Un credito d’imposta per il “Bio”

Italia Notizia Notizia

Un credito d’imposta per il “Bio”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 18%
  • Publisher: 68%

Il momento delle scelte è adesso. La pandemia può essere occasione di rinascita, opportunità di ripensare un modello di sviluppo che ci ha trascinati nella gigantesca crisi climatica, o può diventare l’alibi per portare avanti, in nome della ripresa, politiche scellerate, le stesse che negli ultimi 50 anni hanno devastato il pianeta. Nel settore agroalimentare, le risorse importanti che giustamente il decreto Rilancio mette a disposizione possono prendere due strade diverse. Possono andare a vantaggio di un sistema che ha inquinato il suolo e l’acqua, generato ingiustizie sociali e compromesso la salute dei cittadini. Un sistema alla base di storture inaccettabili, come i cibi scadenti prodotti sulla pelle di tanti lavoratori sfruttati e venduti sottocosto in Africa (il Ghana, per esempio, è inondato ogni anno da milioni di tonnellate di salsa di pomodoro italiana, oppure cinese confezionata in Italia) o come lo spreco alimentare, che non è danno collaterale, ma meccanismo necessario alla sopravvivenza di un sistema di produzione basato sulla costante crescita dei consumi. Oppure possono rilanciare soprattutto le filiere locali virtuose, quelle che garantiscono cibo buono e sano, che custodiscono il territorio e lo preservano dal dissesto. Durante la quarantena queste realtà hanno spesso dimostrato una straordinaria capacità di resilienza, inventandosi forme nuove di vendita diretta, organizzando azioni di solidarietà. Ma erano e sono filiere fragili, delicate, troppo spesso ignorate e dimenticate dalle politiche di sviluppo rurale. E oggi rischiano il collasso più di prima. Con l’appello “Ripartiamo dalla terra”, Slow Food propone al governo un provvedimento a sostegno di queste economie. Non si tratta di un contributo a pioggia, di un provvedimento assistenziale, ma di una leva che potrebbe innescare un effetto moltiplicatore, facendo aumentare la domanda di prodotti locali. Chiediamo di estendere il credito di imposta, già previsto per alcune spese legate all’eme

Il momento delle scelte è adesso. La pandemia può essere occasione di rinascita, opportunità di ripensare un modello di sviluppo che ci ha trascinati nella gigantesca crisi climatica, o può diventare l’alibi per portare avanti, in nome della ripresa, politiche scellerate, le stesse che negli ultimi 50 anni hanno devastato il pianeta.

Con l’appello “Ripartiamo dalla terra”, Slow Food propone al governo un provvedimento a sostegno di queste economie. Non si tratta di un contributo a pioggia, di un provvedimento assistenziale, ma di una leva che potrebbe innescare un effetto moltiplicatore, facendo aumentare la domanda di prodotti locali.

Un’economia sana, di relazione, basata sulla solidarietà sociale e non sul cannibalismo dei forti a svantaggio dei più deboli, basata sulla cura e sul rispetto e non sulla depredazione delle risorse naturali. Slow Food, coinvolgendo imprese, fondazioni e istituzioni, sta creando un fondo per sostenere in tutta Italia queste comunità, che a noi piace definire comunità del cambiamento.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Coronavirus, un algoritmo per prevedere la probabilità di sviluppare le forme più gravi - Il Fatto QuotidianoCoronavirus, un algoritmo per prevedere la probabilità di sviluppare le forme più gravi - Il Fatto QuotidianoL’Intelligenza artificiale arma contro l’epidemia di Sars Cov 2. Una piattaforma di apprendimento autonomo in grado di calcolare – per ogni individuo, sulla base di una serie di indicatori clinici e diagnostici – la probabilità di sviluppare le forme più gravi di Covid 19, consentendo un intervento tempestivo e mirato, con la conseguente riduzione dell’impatto …
Leggi di più »

La protesta infiamma gli Usa, a Detroit un Suv spara sui manifestanti, morto un 19enneLa protesta infiamma gli Usa, a Detroit un Suv spara sui manifestanti, morto un 19enneA Minneapolis arriva la polizia militare, tensione davanti alla Casa Bianca. Per l’autopsia Floyd non è deceduto per asfissia o strangolamento
Leggi di più »

Con Stefano Carrer il Giappone perde un amico insostituibileCon Stefano Carrer il Giappone perde un amico insostituibileGentile Direttore,
Leggi di più »

Una scatenata dozzina: il cast si riunisce per un video imperdibileUna scatenata dozzina: il cast si riunisce per un video imperdibileLeggi su Sky TG24 l'articolo Una scatenata dozzina: il cast si riunisce per un video imperdibile
Leggi di più »

Bankitalia: il 38% di chi ha un mutuo ha difficoltà a pagare le rateBankitalia: il 38% di chi ha un mutuo ha difficoltà a pagare le rateLa percentuale  è più elevata tra i lavoratori autonomi e tra quelli impiegati nel settore del commercio e della ristorazione
Leggi di più »

Il libro di Matteo Renzi: «Nessuno pensi di fare un processo alla politica»Il libro di Matteo Renzi: «Nessuno pensi di fare un processo alla politica»Il libro del leader di Italia viva: dopo il Covid un’altra Tangentopoli? Un rischio per le istituzioni
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-19 06:36:08