Un docufilm sull'endometriosi, colpite 3 milioni di donne in Italia

Endometriosi Notizia

Un docufilm sull'endometriosi, colpite 3 milioni di donne in Italia
Docu-FilmMalattia-CronicaCura
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 92 sec. here
  • 20 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 99%
  • Publisher: 92%

Paure, dubbi, difficoltà e pregiudizi, ma anche la speranza e la luce. Il docufilm americano 'Below the belt', (Sotto la cintura), racconta il viaggio dentro le emozioni di 4 giovani donne con un dramma come unico denominatore comune: l'endometriosi.

Paure, dubbi, difficoltà e pregiudizi, ma anche la speranza e la luce. Il docufilm americano 'Below the belt', , racconta il viaggio dentro le emozioni di 4 giovani donne con un dramma come unico denominatore comune: l'endometriosi. Una malattia invalidante, 'invisibile', dolorosa e troppo spesso trascurata, che colpisce 150 milioni di donne nel mondo di cui almeno 3 milioni solo in Italia.

Girato nell'arco di 10 anni dalla regista americana Shannon Cohn, colpita da endometriosi, il docu-film, prodotto tra gli altri da Hillary Clinton, dalla senatrice Elizabeth Warren e dall'attrice Rosario Dawson, sarà proiettato in anteprima nazionale il 12 ottobre al Teatro Ristori di Verona e poi distribuito in tutto il mondo, accompagnato da una clip della Clinton.

Promotore dell'iniziativa Marcello Ceccaroni, direttore del Dipartimento di ostetricia e ginecologia dell'Ircss Negrar di Valpolicella e presidente e fondatore dell'International School of Surgical Anatomy, tra gli esperti a livello internazionale per la cura dell'endometriosi, che ha rivoluzionato il trattamento della malattia con una tecnica mininvasiva, nota su scala globale come 'Negrar method', migliorando la qualità di vita di migliaia di donne.

"L'endometriosi è una malattia cronica infiammatoria, legata al ciclo mestruale, che può causare una riduzione della fertilità in circa il 40% dei casi severi e gravi dolori fisici, spesso sottovalutati o considerati normali - spiega Ceccaroni - La soluzione ideale per contrastarla è quella farmacologica, in grado di arrestare la progressione della malattia e garantire una qualità di vita adeguata, una strada possibile solo grazie a una diagnosi precoce.

"L'impatto sulla vita quotidiana, lavorativa e relazionale delle donne che ne soffrono è drammatico, e troppo spesso i loro sintomi vengono minimizzati o ignorati. L'endometriosi è dunque ancora un tabù e va sostenuta e promossa ogni iniziativa volta a far conoscere questa malattia anche a chi non ne soffre direttamente, affinché ci sia maggiore comprensione e sostegno per chi ne è affetto', conclude.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Docu-Film Malattia-Cronica Cura Qualità-Di-Vita Viaggio Below-The-Belt Marcello-Ceccaroni Emozione Adolescente Malattia Diagnosi Denominatore-Comune Hillary-Clinton Dolore-Fisico Soluzione-Ideale Sintomo Shannon-Cohn

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Lina Souloukou non ci sta neanche sotto scorta: l’amministratrice delegata della Roma sotto tutela si…Lina Souloukou non ci sta neanche sotto scorta: l’amministratrice delegata della Roma sotto tutela si…Lina Souloukou ha rassegnato le dimissioni dalla guida dell’AS Roma.
Leggi di più »

Lasciare casa sotto la pioggia: raddoppiati gli sfollati d’ItaliaLasciare casa sotto la pioggia: raddoppiati gli sfollati d’ItaliaAlmeno mille evacuati. Le “migrazioni” climatiche interne ci sono anche in Italia: 42 mila nel 2023, il doppio che negli ultimi 4 anni
Leggi di più »

L'Italia sotto la lente dell'UE per i rifiuti: nuova procedura apertaL'Italia sotto la lente dell'UE per i rifiuti: nuova procedura apertaLa Commissione Europea apre una nuova procedura contro l'Italia per la gestione non conforme dei reflui urbani. Nonostante i progressi registrati, molti agglomerati continuano a violare gli obblighi comunitari.
Leggi di più »

Ocse: in Italia spesa annua in istruzione stabile al 4%, sotto mediaOcse: in Italia spesa annua in istruzione stabile al 4%, sotto mediaE cala investimento pubblico nella scuola prima infanzia (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 set - La spesa media annua per studente dall'istru...
Leggi di più »

Italia sotto la lente Ue per l’abuso di precariato nella scuolaItalia sotto la lente Ue per l’abuso di precariato nella scuola“Altro che aumento degli stipendi agli insegnanti.
Leggi di più »

Italia sotto la lente dell'UE per l’abuso di precariato nella scuolaItalia sotto la lente dell'UE per l’abuso di precariato nella scuolaL'Unione Europea sta monitorando l'Italia a causa dell'ampio uso di contratti temporanei nel sistema scolastico. Il rischio è quello di dover versare ingenti somme come risarcimento per gli stipendi inadeguati che i lavoratori precari hanno subito negli anni.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-14 00:11:20