'Soprattutto, niente eccesso di zelo', suggeriva Talleyrand, un maestro in fatto di conservazione del potere
«Soprattutto, niente eccesso di zelo», suggeriva Talleyrand, un maestro in fatto di conservazione del potere. E invece il governo, preso alla sprovvista, sembra rispondere con misure appunto zelanti, sulla cui efficacia è lecito dubitare: dal tampone anche per i non vaccinati alla mascherina all'aperto a misure da sovranismo dei poveri, come le spese della quarantena a carico dei positivi stranieri .
Peccato che, come la Cina comunista che la pratica, in tal caso non si potrebbe più parlare di Stato di diritto. Resta poi l'elemento dell'applicabilità del lockdown: chi verificherà che chiunque passeggi per strada sia legittimato a farlo? Le forze dell'ordine ovvio, che però dovrebbero mettersi a controllare a campione.