Un manifesto | Più cibo meno food - Linkiesta.it

Italia Notizia Notizia

Un manifesto | Più cibo meno food - Linkiesta.it
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 Linkiesta
  • ⏱ Reading Time:
  • 67 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 51%

Più cibo meno food Gli alimenti li impiattiamo, li contestiamo, li giudichiamo e (orrore!) li gettiamo. Così, per gioco, per fare spettacolo. Ma mangiare è un atto culturale, ed è questo che vogliamo raccontare | GastronomikaLk Panna975

Questo è un articolo dell’ultimo numero di Linkiesta Magazine + New York Times Turning Points 2022 in edicola a Milano e Roma eStudio e frequento il mondo dell’enogastronomia da più di vent’anni. E in questo lungo periodo, durante il quale ho visto il cibo trasformarsi in, per poi forse accingersi a ritornare un’altra volta cibo dopo una serie ininterrotta di rivoluzioni, ho capito soltanto una cosa: tutto quello che mediamente pensiamo di sapere su questo argomento è sbagliato.

Perché mangiare è un atto culturale: fin dalla scelta di che cosa usiamo per nutrirci, passando per la sua produzione e arrivando fino alla cucina, che fa da tramite tra noi e la natura. Ludwig Feuerbach scrive «l’uomo è ciò che mangia», sostenendo che esista un’unità inscindibile fra psiche e corpo: per pensare meglio dobbiamo alimentarci meglio.

Il cibo lo impiattiamo, lo annusiamo, lo contestiamo, lo giudichiamo e – orrore! – lo gettiamo. Così, per fare spettacolo. Per gioco. Questa strada è quella giusta? Secondo me, no. Usare il cibo come divertimento fine a se stesso, buttarlo per dimostrarsi critici competenti è un’aberrazione rispetto al suo significato più alto e importante. Il cibo è nutrimento e come tale va rispettato e trattato.

Queste parole sono proprio di Mario Soldati, che, a partire dal 3 dicembre 1957, ha costruito la narrativa culinaria di viaggio italiana con il suo “Viaggio nelle valli del Po” trasmesso dalla Rai: se, forse contagiati dalsul cibo da scoprire viaggiando: nel suo documentario raccontato, lo scrittore dà vita a un modo controcorrente di divulgare le tradizioni delle cucine regionali, dando lustro ai cotechini e al Parmigiano Reggiano, al riso e ai pesci di fiume, e rivelando alla nazione...

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Linkiesta /  🏆 36. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nelle democrazie se hai più cannoni hai più burro, cioè più benessereNelle democrazie se hai più cannoni hai più burro, cioè più benessereSpesso si dibatte sull’aumento delle spese militari dei paesi europei a partire da un assunto fallace: che tale aumento vada a discapito di altre spese. Ma nelle democrazie se hai più cannoni hai più burro, cioè più benessere Di Giorgio Arfaras
Leggi di più »

Il 'macellaio' russo stravolge la guerra: così vuol piegare gli ucrainiIl 'macellaio' russo stravolge la guerra: così vuol piegare gli ucrainiLa fase due della guerra russa in Ucraina organizzata dal generale veterano Aleksandr Dvornikov prevede la distruzione delle linee logistiche
Leggi di più »

Gli acquisti più costosi dell'era ElliottGli acquisti più costosi dell'era ElliottMilan, gli acquisti più costosi dell'era Elliott: i primi 3 non fanno più parte della rosa SkySport Calciomercato SkyCalciomercato Milan
Leggi di più »

Napoli-Roma vista da Zola: «Mourinho ora vola, ma Spalletti non può più sbagliare»Napoli-Roma vista da Zola: «Mourinho ora vola, ma Spalletti non può più sbagliare»Miami, Londra, Madrid, Sardegna. La vita di Gianfranco Zola scivola allegramente tra aeroporti, stadi, telecamere, affari personali. In settimana ha commentato per Amazon Atletico Madrid-Manchester...
Leggi di più »

Milan, i 10 giocatori più cari dell'era ElliottMilan, i 10 giocatori più cari dell'era ElliottIl Milan si prepara a cambiare nuovamente proprietà. La trattativa tra Elliott e Investcorp, della quale vi diamo conto sin da venerdì, procede con
Leggi di più »



Render Time: 2025-08-20 03:07:39