Messo a punto un materiale a 2 dimensioni che promette di migliorare le future comunicazioni satellitari a 6G.
Descritto sulla rivista Communications Engineering, il materiale è stato realizzato dal gruppo di ricerca dell’Università britannica di Glasgow guidato da Qammer Abbasi.
“E'uno strumento che sfrutta i cosiddetti metamateriali, ossia materiali artificiali con proprietà che non sono presenti nei materiali tradizionali”, ha commentato all’ANSA Alessandro Toscano, dell’Università di Roma Tre e presidente della Società italiana di elettromagnetismo Siem.
Materiali di questo tipo stanno trovando applicazioni in vari settori. La ricerca dell'Università di Glasgow, per esempio, è riuscita a ottenere materiali idimensionali, dallo spessore inferiore a un millimetro, che potrebero rivelarsi utili, per le future comunicazioni satellitari.
“In Italia – ha aggiunto Toscano – siamo tra i leader mondiali nello studio dei metamateriali per il loro impiego nelle telecomunicazioni, in particolare, per le comunicazioni mobili 5G e 6G. Numerosi gruppi di ricerca italiani lavorano proficuamente alla realizzazione di metamateriali dalle applicazioni industriali molto interessanti come quelle dell’Università di Glasgow”.
Materiale Comunicazione Alessandro-Toscano Glasgow Università Polarizzazione-Lineare Polarizzazione-Circolare Caratteristica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
L'ultima isola, un doc sul naufragio del 2013 a LampedusaIl regista Lomma all'ANSA: 'nessuna pornografia del dolore' (ANSA)
Leggi di più »
La nuova frontiera delle truffe / 5: l'Ia e le voci 'fake'Ansa - di Corrado Chiominto. (ANSA)
Leggi di più »
Domani il lancio della missione spaziale Polaris DawnPrima passeggiata spaziale privata, in diretta su ANSA Scienza (ANSA)
Leggi di più »
Un giro nel mercato del futuroAnsa - di Alice De Luca. (ANSA)
Leggi di più »
'Kidult' e licensing, le nuove frontiere dei giocattoliAssogiocattoli ad ANSA Incontra, 'ormai segmenti del mercato' (ANSA)
Leggi di più »
'Kidult' e licensing, le nuove frontiere dei giocattoliAssogiocattoli ad ANSA Incontra, 'ormai segmenti del mercato' (ANSA)
Leggi di più »