Durante il convegno Tante facce ma è sempre violenza promosso dall’Intergruppo della Camera per le Donne, i Diritti e le Pari opportunità, la coordinatrice Laura Boldrini ha invitato tutti i presenti a fare “un minuto di rumore” per ricordare Giulia Cecchettin, uccisa un anno da dall’ex fidanzato Filippo Turetta.
Non sono le donne a dover imparare a difendersi ma gli uomini a non aggredire: l’aggiunta allo slogan Atm è una lezione
"Da tempo -spiega Pittoni- le supplenze mettono a rischio la continuità didattica e quindi qualità e buon funzionamento dell'intero sistema scolastico. Sarò soddisfatto quando riusciremo a garantire docenti titolari a ogni studente pure nei luoghi più sperduti.
"I miei genitori, i miei professori, i miei allenatori mi hanno insegnato che la donna va rispettata sempre e comunque, non si tocca nemmeno con un fiore'. Sono cresciuto con questo monito, la diversità dell’uomo e della donna, la loro indubbia complementarietà. Molto occorre ancora fare per cancellare la violenza sulle donne, tra tante esigenze svetta la ricostruzione della differenza tra donna e uomo. I diversi si riconoscono e si rispettano più degli uguali.
In casi"rari il freddo può causare anche un infarto, quando ci sono situazioni di base già compromesse e c'è una vasocostrizione arteriolare", ma c'è anche"il rischio dell'angina pectoris nei soggetti già sensibili, soprattutto quando si passa da un ambiente caldo a uno più freddo".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Giulia Cecchettin, nasce la Fondazione. Il padre Gino: «La volenza un fallimento collettivo». Il cardinale ZupGino Cecchettin ha presentato oggi la Fondazione Giulia Cecchettin nella Sala della Regina, alla...
Leggi di più »
Giulia Cecchettin, nasce la Fondazione. Il papà Gino: «La violenza un fallimento collettivo, non possiamo esseGino Cecchettin ha presentato oggi la Fondazione Giulia Cecchettin nella Sala della Regina, alla...
Leggi di più »
Valditara alla Fondazione Cecchettin: «Più abusi anche per immigrazione illegale». La sorella di Giulia: «LeiGino Cecchettin ha presentato oggi la Fondazione Giulia Cecchettin nella Sala della Regina, alla...
Leggi di più »
Giulia Cecchettin e quelle tremila lettere nella sua camera: «Tu sei un angelo, io una sopravvissuta»L'11 novembre dell'anno scorso il femminicidio che scosse il Paese. Da allora il padre Gino ha conservato i messaggi recapitati alla figlia. Per la prima volta li abbiamo letti. Confessioni, paure, storie.
Leggi di più »
Giulia Cecchettin, all'Università La Sapienza di Roma "un minuto di rumore"Alla Sapienza di Roma gli studenti si sono raccolti in 'un minuto di rumore' per ricordare Giulia Cecchettin , la studentessa 22enne uccisa...
Leggi di più »
Padova, il preside del liceo di Giulia Cecchettin nega il minuto di “rumore” in ricordo della…Le proteste degli studenti
Leggi di più »