L'articolo celebra il rilascio di Cecilia Sala, una giovane giornalista italiana, dalla detenzione in Iran. Sottolinea l'impegno della diplomazia italiana e le abilità di Giorgia Meloni nel risolvere la crisi.
Anche chi non crede nei miracoli deve ammettere che il governo di Giorgia Meloni, la nostra diplomazia e i nostri apparati di sicurezza ne hanno appena compiuto uno, riportando in Italia sana e salva e così rapidamente Cecilia Sala . È un grande sollievo per tutti. E in particolare per chi sa che il giornalismo non è appiccicare fake news su un social ma impegno e responsabilità, e comporta il rischio di andare in giro per il mondo per poterlo raccontare in prima persona.
Un valore prezioso per la democrazia, del quale la nostra giovane collega è un esempio di prim’ordine. Anche per questo, e non solo per motivi umanitari, la sua liberazione è così importante. La premier Meloni ha dimostrato ancora una volta un’abilità nelle relazioni internazionali sorprendente in chi non aveva alcuna esperienza precedente né una tradizione politica cui attingerla. Alla fine i governanti sono giudicati sulla base della loro capacità di risolvere le crisi, di uscire dalle emergenze. E per farlo bisogna saper rischiare, come Giorgia Meloni ha fatto quando è volata in Florida per una cena con Trump senza sapere se una mossa tanto irrituale da essere tenuta quasi segreta fino all’ultimo l’avrebbe premiata con un successo oppure no. Ha messo dunque in gioco la sua credibilità personale, pur di sfruttare la finestra di opportunità che le offriva il passaggio delle consegne alla Casa Bianca: ottenendo un sostanziale silenzio-assenso del presidente eletto al rilascio dell’ingegnere iraniano arrestato su richiesta degli americani, e senza imbarazzare il presidente uscente che un via libera non poteva darlo
DIPLOMATIA MELONI SALA LIBERAZIONE IRAN
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Cecilia Sala: Un Triangolo Diplomatico ComplessoIl destino di Cecilia Sala, giornalista italiana detenuta in Iran, è legato a una triangolazione diplomatica complessa che coinvolge Stati Uniti e Iran. L'Iran chiede il rilascio di Mohammad Abedini Najafabadi, ingegnere svizzero-iraniano arrestato in Italia, in cambio della libertà di Sala. La questione è complicata dall'arresto di Abedini su richiesta degli Stati Uniti, che lo accusano di cospirazione e ne chiedono l'estradizione.
Leggi di più »
Cecilia Sala, un triangolo diplomatico impattanteIl destino di Cecilia Sala, giornalista italiana detenuta in Iran, è legato a un complesso intreccio diplomatico tra Stati Uniti, Iran e Italia. La sua possibile liberazione è contingentata dal rilascio di Mohammad Abedini Najafabadi, ingegnere svizzero-iraniano arrestato in Italia, con gli Stati Uniti che ne richiedono l'estradizione.
Leggi di più »
Cecilia Sala è libera, "decollato l'aereo da Teheran": clamoroso successo diplomaticoCecilia Sala torna a casa: Palazzo Chigi in una nota fa sapere che è decollato pochi minuti fa, da Teheran, l'aereo che riporta in Italia ...
Leggi di più »
Liberazione di Cecilia Sala: Successo Diplomatico, Soddisfazione BipartisanLiberata Cecilia Sala, la giovane giornalista italiana detenuta in Iran, torna a casa grazie a un successo diplomatico. La politica italiana esprime soddisfazione e ringrazia il governo per il lavoro svolto.
Leggi di più »
Meloni celebra il ritorno di Cecilia Sala: successo politico-diplomaticoLa premier Giorgia Meloni ha festeggiato il ritorno in Italia della giornalista Cecilia Sala, liberata dall'Iran dopo giorni di trattative complesse. Il successo è stato raggiunto grazie all'intervento diretto di Meloni e al suo blitz in Florida, dove ha ottenuto la rassicurazione del presidente americano Donald Trump sul respingimento dell'estradizione di Mohammad Abedini Najafabadi, ingegnere iraniano arrestato in Italia.
Leggi di più »
Caso Abedini, Speranza di Soluzione dopo la Liberazione di Cecilia SalaCon la liberazione di Cecilia Sala, si apre un possibile scenario di soluzione anche per il caso di Mohammad Abedini Najafabadi, l'iraniano detenuto a Opera su richiesta degli Stati Uniti. La soluzione potrebbe passare per la scarcerazione, decisione che spetta al livello politico.
Leggi di più »