Londra, sì; Parigi, no. Se questo diventa lo slogan della sinistra italiana, ovvero si...
Londra, sì; Parigi, no. Se questo diventa lo slogan della sinistra italiana, ovvero si sceglie l’opzione riformista all’inglese invece del massimalismo parolaio e del fronte popolare contro la destra diabolica che si è costruito in Francia, solo per combattere ma non per governare, l’opposizione nel nostro Paese può attrezzarsi a giocare una partita che non sia soltanto identitaria e abbia appigli con la realtà e non con gli spettri.
Cioè la vittoria di una sinistra diversa da quella francese, ovvero una cultura politica concertista e modernamente blairiana, non tribunizia e da rifondazione comunista. Ed è paradossale che il blairismo rivisitato, e a suo tempo idolatrato e poi sdegnosamente ripudiato e diciamo pure odiato da gran parte della nostra sinistra, si riveli adatto ai tempi nuovi e alle nuove sensibilità popolari.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Basta Londra e Parigi, ecco le nuove mete gastronomiche che conquistano i gourmetDall'Oman all'Armenia, dalla Turchia al Kazakistan, sono tanti i paesi che stanno investendo per attirare i golosi di tutto il mondo. Resistono Giappon…
Leggi di più »
Parigi e Londra unite nella lottaLa prima settimana di luglio sarà un test non da poco per l’Europa: il 30 giugno e il 7 luglio si vota per il parlamento in Francia, il 4 nel Regno Unito. Parigi e Londra, come spesso è accaduto, hanno bisogno l’una dell’altra
Leggi di più »
Londra esce dalla sbornia brexitara, Parigi entra nella calca estremistaAnche in risposta alla Brexit, in Francia nasceva la presidenza Macron. Oggi Regno Unito e Francia ballano una danza opposta, due paesi strabici che si proiettano verso un futuro invertito.
Leggi di più »
Sinner, da Parigi a Parigi passando per Wimbledon: cosa aspettarsi da qui alla fine della stagioneLeggi su corrieredellosport.it le ultime news sportive e di cronaca, segui i live, consulta i risultati, le statistiche, le foto ed i video di calcio, basket, F1, tennis e molto altro.
Leggi di più »
Swift Economy, il tour in Europa vale più delle Olimpiadi: gli effetti dei concerti da Londra a Parigi e MilanoIl tour dei record impatta sull’economia in Europa, con numeri impressionanti: da Londra a Parigi e Milano. I prezzi degli hotel nelle città in cui si terranno i concerti aumenteranno in media del 44%
Leggi di più »
Ue, Usa, Parigi e Londra: varia la mappa del potere. Anche in casa nostraOra pure i partiti in Italia devono fare i conti con i nuovi equilibri internazionali
Leggi di più »