È l’anticorpo monoclonale tislelizumab, ora disponibile in combinazione con chemioterapia come trattamento di prima linea per il carcinoma a cellule squamose d…
Siamo un passo più vicini per migliorare la cura di due tumori aggressivi dello stomaco e dell’esofago. La Commissione europea ha infatti da poco approvato tislelizumab, un anticorpo monoclonale, in combinazione con chemioterapia per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose dell’esofago e dell’adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea .
Le indicazioni per il nuovo farmaco Fino ad oggi tislelizumab era approvato nell’Unione europea per i pazienti con tumore esofageo localmente avanzato o metastatico non resecabile dopo una precedente chemioterapia a base di platino.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nuovo campione Ibf Med, Chiancone scalpita per l'EuropaConquistata la cintura, la difenderà a marzo. Ma vede già oltre (ANSA)
Leggi di più »
Trump-Putin, la telefonata e la guerra Ucraina-Russia: l'avvertimento di DonaldIl nuovo presidente americano: no all'escalation, in Europa ci sono anche gli Usa
Leggi di più »
Il nuovo opuscolo dei paesi del Nord Europa su cosa fare in caso di guerraSvezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca hanno aggiornato le loro raccomandazioni, perché sostengono che la situazione della sicurezza sia peggiorata
Leggi di più »
Un nuovo protagonista in EuropaIl portoghese Antonio Costa è presidente del Consiglio Europeo. Saranno interessanti le dinamiche che si creeranno tra i tre organismi: Commissione, Consiglio Europeo e Parlamento. Da queste dipenderanno le scelte sull’integrazione, sui finanziamenti e sulle grandi politiche.
Leggi di più »
Putin minaccia l'Europa: 'Il nuovo missile può colpire ovunque, ne lanceremo altri'Il presidente russo ha giudicato come un successo il lancio del vettore balistico Oreshnik e ne ha ordinato la produzione in serie
Leggi di più »
Nuovo missile balistico russo Oreshnik mette in allarme Ucraina e EuropaVladimir Putin, in un messaggio televisivo, ha annunciato l'utilizzo futuro di Oreshnik, un nuovo missile balistico a medio raggio, in Ucraina. Il lancio di un Oreshnik su Dnipro ha causato preoccupazione in Ucraina e Europa, con chiusure di ambasciate occidentali a Kiev e l'annullamento di una seduta del parlamento ucraino.
Leggi di più »