Un team di ricercatori dell'Università di Canterbury propone un modello alternativo alla teoria dell'energia oscura.
Con l'avvento dei grandi telescopi gli astronomi hanno via via gettato più in là il loro sguardo, arrivando ad osservare antiche galassie, custodi ai confini dello spazio-tempo dei segreti del cosmo. Uno dei misteri che questi enormi universi isolati ci hanno silenziosamente mostrato, senza però svelarcene la natura, è l'accelerazione nella velocità di espansione dell'Universo.
Quello che gli astronomi hanno notato nello specifico è che le galassie più distanti sembrano possedere una velocità di allontanamento superiore. Nel corso degli anni si è cercata una risposta a questo arcano e la più accreditata vede come protagonista un'altra entità misteriosa: l'energia oscura. Un team di ricercatori dell'Università di Canterbury, Nuova Zelanda, ha però sviluppato un modello cosmologico differente che spiegherebbe il fenomeno dell'espansione accelerata come la conseguenza degli effetti relativistici causati dalla distribuzione non uniforme della materia nel cosmo. Nello specifico, i ricercatori hanno testato un modello cosmologico chiamato timescape, ovvero scenario temporale, su ben 1536 Supernove del tipo Ia (uno a), che in astronomia vengono definite candele standard poiché grazie alle loro caratteristiche possiamo determinarne con precisione la distanza dalla Terra. Sulla base dei dati raccolti il modello timescape sembrerebbe spiegare meglio le osservazioni rispetto al più celebre e accreditato modello Lambda Cold Dark Matter. Nato alla fine degli anni Novanta del secolo scorso il Lambda Cold Dark Matter (ꓥ-CDM) è un modello cosmologico che prevede l'introduzione nell'equazione della relatività generale di Einstein di una costante cosmologica, detta Lambda, per spiegare l'espansione accelerata del nostro Universo. Secondo questa teoria la costante è da identificarsi proprio con l'energia oscura capace di agire su grandi distanze come una forza repulsiva, spingendo così il piede sull'acceleratore nel processo di espansione dell'Univers
Cosmologia Espansione Universale Energia Oscura Timescape Lambda Cold Dark Matter
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Non se lo spiega neanche Motta: il doppio problema Juve e il nuovo rischioIl tecnico deve lavorare, i giocatori dare molto di più: cosa lascia l’ennesimo pareggio in campionato
Leggi di più »
L'amicizia come nuovo modello familiare non è solo una provocazione intellettualeCome si può essere felici senza fidanzato e famiglia ma solo con gli amici: la risposta di un filosofo.
Leggi di più »
L'offensiva di Byd e il nuovo modello Sealion 7 spiegato dalla vice presidente Stella LiAbbiamo avuto l’onore di partecipare a una esclusiva tavola rotonda con Stella Li, vice presidente della tech-company cinese, in occasione della presentazione della vettura elettrica Sealion 7. Ecco cosa ci ha raccontato
Leggi di più »
Piaggio MP3: Nuovo modello 310 con tecnologia avanzataPiaggio presenta il nuovo modello MP3 310 cc, dotato del motore monocilindrico hpe (High performance engine) Euro 5+ con prestazioni migliorate. Il design si ispira ai modelli maggiori, con dimensioni più ampie, frontale rinnovato con fanaleria full led e interfaccia utente rivisitata. Vano portaoggetti con presa Usb, sistema keyless e nuova sella sono alcune delle novità di questa versione.
Leggi di più »
OpenAI ha annunciato o3, un nuovo modello di intelligenza artificialeL’azienda guidata da Sam Altman ha svelato una nuova “famiglia” di IA capaci di “ragionare” prima di fornire una risposta
Leggi di più »
Alfa Romeo Stelvio: Teaser del nuovo modello nel video di NataleAlfa Romeo ha rilasciato un teaser del nuovo modello Stelvio nel video di auguri di Natale. Il video mostra un fascio luminoso rosso che lascia una scia del profilo dei gruppi ottici posteriori della nuova Stelvio.
Leggi di più »