Il Comune deve mettere in sicurezza i punti più pericolosi per i pedoni, ampliare le Zone 30 e le protezioni a vantaggio dei ciclisti.
Il Comune deve mettere in sicurezza i punti più pericolosi per i pedoni, ampliare le Zone 30 e le protezioni a vantaggio dei ciclisti17 Ottobre 2019
È un bilancio tragico quello delle strade torinesi. Anche se in calo, le vittime al 15 ottobre di quest’anno sono state 22, per metà pedoni. A stilare la graduatoria dei punti più pericolosi per i pedoni si è arrivati dopo un monitoraggio in cui si è valutata la vicinanza alle scuole, la presenza di segnaletica e gli incidenti.
Interventi quanto mai utili: laddove si è operato, gli incidenti sono calati. In via Castelgomberto, dopo l’arrivo della zona 30, i feriti sono passati dai 27 del 2007 a 3 del 2018. Palazzo Civico però dovrà mettere mano al portafoglio. «Chiediamo alla giunta – dice la capogruppo Cinquestelle Valentina Sganga – di trovare i fondi necessari nel bilancio previsionale».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schianto sulla Canavesana: un treno ha travolto un’auto a un passaggio a livello - La StampaTORINO. Incidente ferroviario questa mattina a Valperga lungo la Canavesana. Un treno partito dalla stazione di Pont Canavese e diretto a Rivarolo al passaggio a livello prima della Stazione ha centrato una vettura che si trovava sui binari. La dinamica è ancora in fase di accertamento. Ferito il conducente al volante della vettura, Graziano Tomatis, di 63 anni, residente a Valperga. Illesi i passeggeri del treno. La circolazione sulla linea Pont - Rivarolo è bloccata.
Leggi di più »
Eurochocolate: dal 18 ottobre torna la festa del cioccolato - VanityFair.itDal 18 al 27 ottobre a Perugia c'è la festa del cibo degli dei. Perché andarci, e trascorrere il più dolce dei weekend d'autunno
Leggi di più »
Esplosivo, armi e cocaina: ecco cosa c’era in un garage di Reggio Calabria - La StampaLa Guardia di finanza ha sequestrato 2 chili e mezzo di gelatina dinamite, mitragliatrici, pistole, fucili e 500 cartucce
Leggi di più »
Un concorso per l'arte dentro e fuori dal carcere - La StampaNel fine settimana alle Vallette il festival Liberazioni: venerdì sera spettacolo di Paolo Rossi al Teatro Don Orione.
Leggi di più »
La simulazione del cervello raggiunge un nuovo traguardo - La StampaUn supercomputer britannico è riuscito a replicare il funzionamento di 77 mila neuroni, un passo avanti verso la replica digitale della mente umana.
Leggi di più »