Il ritorno delle avventure on the road di Rice, Pago e Bibi, tre ragazzi cesenati che dopo un viaggio in Romania, si trovano a Sofia nel 1991, due anni dopo la caduta del muro di Berlino. Scoprirete perché vale la pena vedere questo sequel del film di Antonio Pisu con Lodo Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini e Cesare Bocci.
Un Posto al Sole Anticipazioni dal 17 al 21 febbraio 2025: Michele in grave pericolo, i Gagliotti pronti a fargliela pagare!Al cinema dal 13 febbraio con Plaion Pictures, tornano le avventure on the road di tre allegri ragazzi cesenati nei paesi del comunismo reale, stavolta in Bulgaria dopo la caduta del Muro di Berlino. Vi presentiamo il sequel del film di Antonio Pisu con Lodo Guenzi , Matteo Gatta , Jacopo Costantini e Cesare Bocci .
Anche i boomer, che sono poi i genitori o i nonni dei ragazzi di oggi, sono stati giovani e avventurosi. E lo erano in un mondo molto diverso da quello attuale, dove ogni viaggio era una scoperta (a volte anche rischiosa), le comunicazioni erano lente, l'autostop era il mezzo di locomozione preferito ed esisteva una realtà, oltre la cosiddetta Cortina di ferro, davvero altra ed “esotica”.cinque anni fa ci ha portato nella Romania dell'epoca, sulla scorta di un vero viaggio fatto da tre ragazzi di Cesena, e adesso, il, che racconta un loro nuovo viaggio a Sofia nel 1991, due anni dopo la fatidica caduta del Muro di Berlino, quando le barriere fisiche tra gli Stati vennero abbattute e il cosiddetto “comunismo reale” lasciò per un po' il posto alla speranza di un futuro migliore, più giusto e libero per tutti. Sembra preistoria, eppure, storicamente parlando, è l'altro ieri. Per Rice, Pago e Bibi, partire da Cesena per andare verso est, era un mettere alla prova la loro amicizia e i loro valori, ma soprattutto cercare un'evasione “esotica” in un'altra dimensione. Noi vi raccontiamo perché vale la pena di vedereDopo il viaggio in Romania, in cui gli sprovveduti Rice, Pago e Bibi si erano trovati nei guai per una valigia “di troppo”, i tre decidono di ripartire. le cose sono un po' cambiate, Rice ha un lavoro stabile, mentre Pago coltiva il sogno di aprire un cinema e Bibi è ancora alle prese con la ricerca dell'amore. Stavolta, infatti il pretesto è sentimentale: accompagnare l'amico pasticcione a Sofia, dove vuole incontrare Yuliya, una bella ragazza bulgara con cui corrisponde da mesi. Arrivati sul posto, però, si trovano al centro di un intrigo internazionale, scoprono che la ragazza ha un piano personale da realizzare e inavvertitamente la mettono in pericolo, facendo saltare uno scambio di documenti segreti tra un malavitoso italiano, Natalino (Cesare Bocci) e un criminale bulgaro (Zachary Baharov) e attirando le attenzioni della polizia italiana, che sta per incastrare il primo. Riusciranno a togliersi dai guai anche stavolta?pur giocando coi temi del genere spionistico, tratta anche argomenti tragici e ancora attuali, come la tratta delle bianche, ovvero le ragazze attirate in Italia con la promessa di un lavoro e costrette a prostituirsi da feroci sfruttatori. Rice, Pago e Bibi si trovano ancora una volta in una situazione più grande di loro e la affrontano con l'ingenuità e la generosità di persone estranee a questo tipo di dinamiche. Stavolta siamo a Sofia, che rispetto alla Romania di Ceasescu è sempre stata la capitale più particolare dell'Est, e lo è tuttora, come ci ha raccontato, uno dei veri protagonisti della storia nonché co-produttore del film: “In Romania si sentiva tantissimo l'ex comunismo, anche in Slovacchia dove sono stato da ragazzo. In Bulgaria hai la chiesa ortodossa fronte alla moschea, di fianco la sinagoga, sono tutti mezzi mediterranei, mezzi turchi e mezzi greci. Hanno avuto i sovietici ma anche secoli e secoli e secoli di dominazione ottomana, tanto che ce l'hanno ancora con i turchi più che con i russi. Bucarest è una città che in qualche maniera non si è più ripresa, invece Sofia è una città che è un po' più nel mondo, nel Mediterraneo”., che interpreta la poliziotta italiana, si è fatta in prima persona un'idea di quello che restava di quel mondo: “io nel 2000 pattinavo, avevo un'allenatrice bulgara e mi allenavo a Sofia. Allora sembrava veramente di andare oltre un confine, era un mondo altro, mi ha stupito tantissimo avere avuto adesso questa opportunità di vivere invece una Sofia esattamente uguale a quello che può essere Roma, a parte dei luoghi che abbiamo trovato ma non c'è più un confine. Trovo che ci sia malinconia e una grande magia nell'idea di andare oltre un confine e noi giovani oggi abbiamo poco questa opportunità, mentre il produttore Paganelli l'ha vissuta”., figlio d'arte, attore e regista, è forse quello più vicino, anagraficamente, agli anni raccontati nel film. C'è anche un po' di nostalgia per quell'ingenuità? “Io sono a cavallo tra queste due epoche, ho vissuto il periodo in cui non c'erano i telefonini, ero in tournée a teatro e giravi con la cartina stradale, il Tuttocittà, dovevi tirar giù il finestrino per chiedere informazioni, quindi ho vissuto anche quello. Più che nostalgia, a me oggi dà fastidio la velocità, era tutto più a misura d'uomo al tempo. Adesso se ogni secondo non lo impieghi a fare qualcosa sembra che stai perdendo tempo, non c'è più spazio per se stessi, è molto stran
Un Posto Al Sole Rice Pago Bibi Sofia Bulgaria Film Antonio Pisu Lodo Guenzi Matteo Gatta Jacopo Costantini Cesare Bocci
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Un Posto al Sole Anticipazioni 20 gennaio 2025: Viola è in pericolo!Vediamo insieme le Anticipazioni e le Trame della puntata di Un Posto al Sole del 20 gennaio 2025. Nell'episodio della Soap di Rai3, Viola sarà vittima di una rapina mentre Samuel sarà ancora in crisi per colpa di Micaela.
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 22 Gennaio 2025: Rossella in Difficoltà!Scopri tutte le Anticipazioni e le Trame della puntata di Un Posto al Sole del 22 gennaio 2025. Rossella si trova in una situazione difficile a causa delle sue dichiarazioni contro Pino.
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 24 gennaio 2025: Renato contro Valeria, la lotta per NikoLe anticipazioni per la puntata di Un Posto al Sole del 24 gennaio 2025 rivelano un intrigo tra Renato e Valeria, entrambi impegnati in una lotta per il cuore di Niko. Inoltre, Rosa vive un momento di forte ansia per il futuro del suo nipote.
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 27 gennaio 2025: Damiano terrorizza Viola!Scopriamo insieme le Anticipazioni e le Trame della puntata di Un Posto al Sole del 27 gennaio 2025. Nell'episodio della Soap di Rai3, Viola vede il video in cui Damiano arresta i suoi rapinatori e rimane sconvolta dalla violenza del compagno. Serena intanto spinge Manuela a non gettare la spugna con Niko.
Leggi di più »
Anticipazioni Un Posto al Sole 29 gennaio 2025: Damiano sospeso e lite con ViolaNell'episodio di Un Posto al Sole del 29 gennaio 2025, Damiano viene sospeso dal servizio dopo la diffusione di immagini dell'operazione che ha svolto. Viola, però, non lo sostiene e i due finiranno per litigare furiosamente.
Leggi di più »
Un Posto al Sole Anticipazioni 31 gennaio 2025: Elena di nuovo a Napoli...Un Posto al Sole Anticipazioni 31 gennaio 2025: Elena torna a Napoli, ma non sarà un ritorno piacevole. Scopri le Anticipazioni e le Trame della puntata di Un Posto al Sole del 31 gennaio 2025. Elena e Marina affronteranno la decisione di Alice di rimanere a Napoli mentre Samuel organizzerà un incontro con una ragazza conosciuta in chat ma qualcuno saboterà la serata. Roberto si troverà in difficoltà per salvare i Cantieri.
Leggi di più »