A bordo circa 300 persone, fiamme nella sala motori (ANSA)
Un principio di incendio si è sviluppato nella sala motori di un traghetto in partenza dal porto di Piombino .Sul posto stanno operando la Guardia costiera e i vigili del fuoco.La nave, partita dal porto di Piombino intorno alle 15.15, dopo circa un quarto d'ora è stata fatta rientrare in porto dopo che è stato rilevato del fumo nella sala macchine dove è scoppiato l'incendio.
L'incendio ha determinato un'avaria ai comandi portellone poppiero che non è stato possibile aprire una volta che il traghetto è rientrato a Piombino: per questo è scattata la procedura di emergenza e si è dovuto procedere con lo sbarco dei passeggeri attraverso gli scivoli di emergenza.
Una volta sbarcati tutti i passeggeri si cercherà di riaprire il portellone del garage e saliranno a bordo gli uomini della capitaneria e i vigili del fuoco per effettuare tutti gli accertamenti necessari. Una volta ultimati i controlli di sicurezza potranno essere fatte sbarcare le auto bloccate all'interno del garage.
Evacuazione Traghetto Vigili-Del-Fuoco Guardia-Costiera Principio-Di-Incendio Nave Livorno
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Piombino, principio di incendio su traghetto in partenza: evacuate 300 personeIl rogo si è sviluppato nella sala motori di una nave della compagnia Corsica Sardinia Ferries che aveva appena lasciato il porto toscano diretta all’Elba. Le persone a bordo sono state fatte scendere dagli scivoli laterali dell'imbarcazione.
Leggi di più »
Piombino, incendio nella sala macchine sul traghetto per l'Elba, portellone bloccato: 300 passeggeri evacuatiUn principio di incendio si è sviluppato nella sala motori di un traghetto in partenza dal...
Leggi di più »
L'alba nella Valle dei Templi con i grandi della musica jazzCirca 300 spettatori hanno assistito al format di CoopCulture (ANSA)
Leggi di più »
L'alba nella Valle dei Templi con i grandi della musica jazzCirca 300 spettatori hanno assistito al format di CoopCulture (ANSA)
Leggi di più »
Guerra e pace, geopolitica e competitività. L'evento di VicenzaLa diretta streaming sul sito ANSA lunedì 22 luglio alle 18 (ANSA)
Leggi di più »
L'arte senese del '300 protagonista in autunno al MetOltre cento opere del cinquantennio prima della Peste Nera (ANSA)
Leggi di più »