La storia di Kasia Dietz, una donna che, lasca di successo a New York, decide di viaggiare per il mondo alla ricerca di sé stessa e della felicità. Un viaggio che la cambierà per sempre.
Kasia Dietz aveva tutto: una carriera di successo nel mondo della pubblicità a New York , una rete di amici sparsa per la città e il privilegio di vivere in quella che molti considerano la metropoli più dinamica al mondo. Eppure, ogni mattina, mentre si mescolava tra i pendolari affollati sulla linea F della metropolitana, una domanda la tormentava: «Questo è tutto ciò che c'è?». Il lavoro non le dispiaceva, ma il sogno che un tempo l'aveva spinta avanti sembrava ormai spento.
Ciò che desiderava davvero era l'amore, ma dopo anni di relazioni fallite, si sentiva disillusa. Così, decise di scrivere un nuovo capitolo della sua vita: avrebbe viaggiato per il mondo. Nel giro di quattro mesi lasciò il lavoro, subaffittò il suo appartamento e iniziò il suo viaggio con una prima tappa in Polonia, dove avrebbe incontrato sua madre. Quando si sedette sull'aereo, provò un'emozione intensa, simile all’innamoramento, ma questa volta il batticuore non era legato a nessuno se non a se stessa. Ciò che doveva essere un viaggio di sei mesi si trasformò presto in un’avventura di tredici mesi e 32 paesi. L'autrice si innamorò delle culture, delle tradizioni e dei luoghi: dalle spiagge della Bahia in Brasile, dove imparò a vivere con poco, ai monasteri tibetani, dove scoprì che il linguaggio non è sempre un ostacolo. In Thailandia superò la paura dell’acqua e imparò a fare immersioni. Riempiva pagine e pagine del suo diario e spediva cartoline alla madre da ogni angolo del mondo. «Pensavo di innamorarmi durante quei mesi di viaggio, e in un certo senso lo feci», riflette. «Solo che mi aspettavo di farlo con una persona, non con il mondo», racconta su Business Insider. Un anno dopo il ritorno a New York, si sentiva trasformata. Nulla nella città era cambiato, ma lei sì. Una sera, mentre camminava per Prince Street, incrociò lo sguardo di un uomo. Uno scambio di parole, un drink, una conversazione che scorreva senza sforzo. Lui era a New York di passaggio. «Avevo bisogno di imparare alcune lezioni fondamentali su me stessa e sull’amore prima di incontrarlo», racconta. Quindici anni dopo quel momento fatale, i due sono ancora insieme, sposati e con un bambino dagli occhi ridenti del padre. Continuano a viaggiare per il mondo, con lo stesso spirito che li ha uniti fin dal primo giorno
Auto-Scoperta Viaggi Amore New York Moove
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bicester, viaggio nella città inglese dove le vecchie auto tornano a essere giovaniUn villaggio-paradiso per appassionati di heritage, un complesso di cinquanta officine specializzate dove si restaurano veicoli d’epoca e si formano meccanici
Leggi di più »
I pusher in viaggio da Roma a Civitavecchia con sette chili di droga in autoLe fiamme gialle hanno fermato il veicolo all'altezza del casello autostradale
Leggi di più »
Tomasi Auto: eccellenza, innovazione e crescita nel settore autoTomasi Auto continua la sua crescita con oltre 17.500 veicoli venduti e una rete di sedi strategiche.
Leggi di più »
Tesla: Trump acquista l'auto e ironizza sull'obbligo per le auto elettriche di BidenNuova trovata del presidente americano per sostenere Elon Musk. Leggi su Tg La7
Leggi di più »
Auto storica e auto d'epoca non sono sinonimi: le differenze tra le due categorieAlcuni le confondono, ma auto storiche e auto d'epoca, normativa alla mano, hanno solamente pochi elementi in comune: ecco in cosa differiscono
Leggi di più »
Auto, l’ad di Porsche: “Auto con motori convenzionali ben oltre il 2030”Lo ha detto il Ceo Blume presentando il bilancio 2024: utile operativo e margini in calo, ma stesso dividendo. Certa una nuova 911 top di gamma e possibile nuo…
Leggi di più »