Da Alassio, località sul mare in provincia di Savona, a Madrid passando per Roma, una cittadina della Galizia e Barcellona. Un viaggio alla ricerca dell'Italia che vinse i Mondiali nel 1982 – di Alberto Facchinetti
Da Alassio a Madrid negli hotel dove il ct Enzo Bearzot costruì il trionfo degli azzurri
Da Alassio, località sul mare in provincia di Savona, a Madrid passando per Roma, una cittadina della Galizia e Barcellona. Potrebbe essere questo il viaggio dell’estate 2022 per ricordare i quarant’anni dal Mondiale di calcio che più è rimasto nel cuore degli italiani. Magari soggiornando negli alberghi che hanno ospitato gli azzurri, perché alcuni segreti della vittoria in Spagna sono custoditi proprio all’interno delle mura degli hotel.
Spesso si mettevano a guardare un film. Il primo della lista fu “La Grande Guerra” di Mario Monicelli. Per capitan Zoff è in questo luogo che si cementò definitivamente il gruppo vincente.In una delle stanze della Casa dal Baron dormivano gli amici Antonio Cabrini e Paolo Rossi. Quest’ultimo, un giorno che non c’era molto da fare, scherzò con il giornalista del Giorno Claudio Pea. La moglie Simonetta era incinta e non poteva raggiungerlo, ma per fortuna c’era con lui Cabrinas.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, turista colpita da un albero a Villa Borghese e ferita gravemente: «È stato un fulmine»Tutta colpa di un fulmine. Questo il motivo per cui l'albero a Villa Borghese è crollato ferendo due persone, tra cui una turista croata di 47 anni, a Roma in vacanza con la famiglia. A...
Leggi di più »
Non è da un concorso che si giudica un prof.Siamo davvero sicuri che la qualità di un docente sia la sua onnipotenza mnemonica? La scuola ha un problema di concorsi
Leggi di più »
Milan, il Psg a un passo da Renato SanchesMilan, Renato Sanches si allontana: si è promesso al Psg SkySport Milan RenatoSanches
Leggi di più »
Lo 'Ius scholae' oggi in aula alla Camera, è atteso da un milione di ragazziNella scorsa legislatura si provò a sostituire la legge attuale, basata sullo 'ius sanguinis', con quella dello 'ius soli'; prima ancora, nel 2019, venne proposto il cosiddetto 'ius culturae', molto simile all'attuale proposta di legge iuscholae
Leggi di più »