The Spectrum, la moderna rivisitazione della leggendaria console ZX Spectrum, ci permette di rivivere l'emozione di un'epoca d'oro dei videogiochi.
Lo ZX Spectrum 16K/48K è stata una delle primissime console per videogiochi, nera, compatta e con tasti multifunzione in gomma per programmare in Basic. È stata presentata il 23 aprile 1982 e all'epoca costava 360 mila lire. Fu il regalo di Natale di una generazione che voleva passare a qualcosa di diverso e di più rispetto all'Atari VCS, allora la console per antonomasia, lanciata alla fine degli anni '70, che aveva solo i joystick.
Lo ZX Spectrum è stato il primo modello di home computer europeo e fu il maggiore concorrente del Commodore 64 statunitense. Dietro c'era un inventore britannico, Sir Clive Sinclair, che divenne un'icona. Chi sta scrivendo questo articolo cominciò a studiare programmazione proprio sullo Spectrum. I giochi erano archiviati in audiocassette. La tecnologia si basava sulla modulazione audio, in particolare la modulazione di frequenza (FM). Una volta inserite in un registratore collegato alla console, si digitava LOAD “” o LOAD “nomedelgioco”, si premeva Play e, a quel punto, partiva un sibilo, i bordi dello schermo diventavano blu e gialli, e il videogioco veniva lanciato con tanto di schermata in grafica a 8 bit. Il caricamento di un gioco poteva richiedere dai cinque ai dieci minuti. Ma non andava quasi mai tutto liscio al primo colpo. Spesso era un'operazione che richiedeva pazienza e una buona dose di abilità manuale. Ricordo l'ansia adolescenziale quando compariva la scritta “Tape Loading Error”, che significava controllare il volume del registratore, riavvolgere e riprovare. Bisognava anche controllare le testine del registratore, verificando che fossero pulite, oppure lo stato di salute dell'audiocassetta. Allora non c'era Internet, c'erano solo le riviste di videogiochi cartacee e il disegno di copertina. Erano grandi promesse che spesso si portavano dietro grandissime delusioni. Quando Plaion e Retro Games hanno annunciato il lancio di The Spectrum, una moderna rivisitazione dello ZX Spectrum, la scelta è stata quella di provarlo come se fosse una moderna madeleine di proustiana memoria: un trucco per tornare indietro nel passato. E così è stato. A differenza delle emulazioni precedenti, The Spectrum è la prima a replicare il design della macchina inventata da Clive Sinclair. Quindi sì, i tastini di gomma ci sono, anche se sembrano diversi al tatto rispetto a quelli dell'originale. Sono inclusi anche 48 giochi preinstallati. Il caricamento del gioco non è quello di una volta, ed è un peccato, perché l'effetto “ricordo” sarebbe stato più potente. La fisicità della macchina e i giochi bastano però a riportarti indietro nel tempo. I titoli caricati sono essenziali e ipnotici. Rispetto a quelli attuali, sono vere macchine di frustrazione che farebbero impallidire i souls-like più difficili. Erano un'altra epoca del videogioco. Guai a mostrarla ai videogiocatori più giovani: il rischio è di sentirsi davvero vecchi
Videogiochi ZX Spectrum The Spectrum Retro Games Nostalgie Clive Sinclair Home Computer
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Polaroid tra passato e futuro della fotografia istantaneaIntervista a Maurizio Galimberti, storico “Polaroid Photographer” tra i più famosi e quotati
Leggi di più »
Viaggi della vita: alla scoperta del Western Australia, tra passato e futuroAndare alla scoperta dell’Australia, un continente talmente grande che esplorarlo tutto è quasi impossibile, è il sogno nel cassetto di moltissime persone. Per chi ha questo viaggio tra i suoi preferiti, il 2025 potrebbe essere l’anno giusto per concretizzarlo.
Leggi di più »
Il presente della Roma Volley è un tuffo nel passato: domenica la sfida all’ex BiciLa lotta salvezza delle Wolves passa anche dal prossimo match di campionato contro Vallefoglia e la schiacciatrice albanese
Leggi di più »
Bagman: l'horror che tormenta il passatoUn film horror del 2024 diretto da Colm McCarthy, con Sam Claflin e Antonia Thomas. La trama si basa su una leggenda spaventosa di una creatura malvagia che rapina bambini innocenti. Patrick, il protagonista, è segnato da un'esperienza infantile con Bagman, che cerca di dimenticare ma che riemerge sotto forma di una presenza sinistra.
Leggi di più »
Polly, la gattina dolce con un passato difficile, cerca una famiglia per semprePolly, una giovane gatta abbandonata, è stata salvata da volontari dell'Oipa e ora cerca una casa amorevole. Questo dolcissimo micio conquista tutti con il suo carattere gioioso e affettuoso.
Leggi di più »
Lorenzo Spolverato e il passato difficile al Grande FratelloLorenzo Spolverato sta vivendo un momento difficoltoso al Grande Fratello a causa del suo passato che ritorna ogni volta che il suo rapporto con Shaila incontra ostacoli. Si confida con Luca Calvani trovando conforto e si apre con Alfonso Signorini riguardo un periodo buio legato a cattive compagnie durante l'adolescenza.
Leggi di più »