Crisi epilettica. Clementina Boniver spiega in quali casi il 'cortocircuito' cerebrale dell'epilessia può arrecare seri danni all'individuo
L’epilessia, che in Italia riguarda circa 500.000 persone, è la patologia neurologica più frequente. È caratterizzata dalla ricorrenza di crisi epilettiche, una sorta di cortocircuito di un’area cerebrale della durata di qualche minuto. Ci sono molti tipi di crisi e molti tipi di epilessie che si possono presentare in qualsiasi fascia di età. L’incidenza massima è nei primi 18 anni, con un picco nel primo anno di vita.
Focus a cura di Clementina Boniver, Specialista in Pediatra e Neuropsichiatra infantile ed epilettologa presso l'Università degli Studi di Padova
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La crisi iraniana: l'Italia gestisce una crisi globaleLa premier Giorgia Meloni convoca il G7 in videoconferenza per gestire la crisi iraniana. Preoccupazione per la situazione dei soldati italiani nella regione.
Leggi di più »
L'allarme del Wwf: «La crisi dei coralli è una crisi climatica»Lo sbiancamento globale dei coralli minaccia i mezzi di sussistenza e la sicurezza delle comunità costiere, mettendo a repentaglio la salute degli oceani
Leggi di più »
Fosse Ardeatine, Landini in bici alla staffetta antifascista: «Viviamo una crisi della democrazia»“Una pedalata contro il ritorno dei fascismi, per ricordare che la democrazia e la...
Leggi di più »
Pasqua, effetto crisi e maltempo: parte solo una famiglia su 7A vedere queste immagini, sembra di essere ancora in inverno, nonostante manchino pochi giorni a Pasqua. Va così su gran parte dell'arco alpino. In pi...
Leggi di più »
Sprofondo Juventus: il problema Allegri e il nodo di una crisi «sempre» ugualeSERIE A - La Juventus perde anche con la Lazio nella cinquecentesima in A di Massimiliano Allegri e rimane in crisi. Siamo di fronte a un crollo e non più a una
Leggi di più »
Famiglia reale in crisi: così una principessa può salvare la monarchiaCon la schiera di working royals ridotta all'osso, re Carlo III può portare avanti il Regno solamente immettendo forze fresche pescate tra i suoi familiari
Leggi di più »