Una donna litiga con un ragazzo di colore e gli lancia addosso il suo cucciolo di cane, il video indigna sui social

Italia Notizia Notizia

Una donna litiga con un ragazzo di colore e gli lancia addosso il suo cucciolo di cane, il video indigna sui social
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 23 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 13%
  • Publisher: 68%

Una donna litiga con un ragazzo di colore e gli lancia addosso il suo cucciolo di cane, il video indigna sui social fulviocerutti

Negli Stati Uniti, e non solo, in queste ore c’è un video che sta rimbalzando sui social network ed è già stato visualizzato oltre 22 milioni di volte. Protagonisti una donna bianca, un cucciolo di cane e un ragazzo di colore. Il filmato è stato realizzato proprio da quest’ultimo che lo ha. Le immagini mostrano i due che discutono in strada, in un incrocio dove sembra non passare nessuno. L’uomo all’inizio è in macchina, volano parole grosse da entrambe le parti.

Il video si conclude con la donna che si allontana come se nulla fosse, mentre su Instagram il ragazzo ha poi pubblicato la foto del cagnolino al sicuro sul sedile della sua auto e, in altri scatti, fra le sue braccia. Ha anche aperto una raccolta fondi per raggiungere tremila dollari per poter dare al cane una buona vita, ma il buon cuore del popolo del web è andato ben oltre e in sole otto ore è stata superata quota cinquemila dollari.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Blog | Come si misura la qualità dell'aria negli Stati Uniti? L'’Air Quality Index (AQI) spiegato in una infografica - Info DataBlog | Come si misura la qualità dell'aria negli Stati Uniti? L'’Air Quality Index (AQI) spiegato in una infografica - Info DataNegli Stati Uniti, la qualità dell'aria viene misurata con l’Air Quality Index (AQI), che è stata istituita nel 1977 come parte del Clean Air Act.
Leggi di più »

Era conosciuto come Lo Sceriffo e a fine allenamenti portava pizza bianca e mortadella negli spogliatoiEra conosciuto come Lo Sceriffo e a fine allenamenti portava pizza bianca e mortadella negli spogliatoiEnzo Totti. Le complicazioni dovute al Coronavirus sono state fatali per il papà di Francesco Totti. Morto oggi a 76 anni. Era conosciuto come Lo Sceriffo.
Leggi di più »

Babin (Bulgari): «Negli Usa un balzo dal 2 al 18% delle vendite di gioielli online»Babin (Bulgari): «Negli Usa un balzo dal 2 al 18% delle vendite di gioielli online»Il ceo del Gruppo ha annunciato a The Restart una seconda manifattura a Valenza Po, entro il 2024 con 500 nuovi posti di lavoro
Leggi di più »

Una mostra e un incontro a Crescentino per ricordare Mimmo Càndito, l’inviato “con la guerra negli occhi”Una mostra e un incontro a Crescentino per ricordare Mimmo Càndito, l’inviato “con la guerra negli occhi”Gli scatti inediti del giornalista de «La Stampa» Mimmo Càndito in esposizione nella splendida ambientazione dell’ex Chiesa della Resurrezione. L’inaugurazione della mostra «Con la guerra negli occhi. Memorie fotografiche di un reporter di guerra» organizzata nella sua amata Crescentino è fissata per sabato prossimo, alle 16. Le iniziative promosse dal Comune e dedicate al grande giornalista, scrittore e corrispondente di guerra prenderanno il via già venerdì, alle 21, al Teatro Angelini, con la presentazione del libro «Mimmo Càndito. La storia di un super eroe», di Maurizio Carandini, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo Valenza A e fondatore del Centro studi internazionali di geopolitica di Valenza, legato al reporter da una profonda ammirazione, che l’ha spinto a scrivere questa appassionante lettura per bambini e ragazzi. La serata è ad ingresso libero, è rivolta a tutti ma in particolare ai ragazzi, per avvicinarli alla figura dell’inviato di guerra e scrittore. Mimmo Càndito, scomparso il 3 marzo 2018, con Crescentino ha sempre avuto un legame speciale: per quarant’anni è stato il marito della crescentinese Marinella Venegoni, pure firma e inviata de «La Stampa» ed ex sindaco della città: «Mimmo Càndito è stato mio marito per 44 lunghi anni – si legge nella postfazione di Marinella Venegoni – ma non saremo stati insieme, in tutto, nemmeno 22. Era sempre in viaggio, in luoghi non molto rassicuranti anche se i nomi, Kabul, Dahran, Kigali, capitale del Rwanda, Tripoli, Misurata e tanti altri, erano suonati tanto tempo prima esotici. Io sapevo bene che non andava a divertirsi. Prima di partire lasciava tutto in ordine, le sue carte, le sue cose: e io sapevo che così faceva perché “non si sa mai”, nel senso che uno che va in quei posti lì il pericolo lo corre, e potrebbe pure restarci». La mostra è stata creata dal Centro studi internazionali di geopolitica di Valenza e realizzata dal Comune in collaborazione con il Circolo filatelico e numismatico cresce
Leggi di più »

Carolina Morace fa coming out: 'Amo una donna'Carolina Morace fa coming out: 'Amo una donna'Leggi su Sky TG24 l'articolo Carolina Morace fa coming out: 'Amo una donna. Nel calcio troppa omofobia'
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-24 06:19:15