L'arrivo massiccio di immigrati dal Sud America ha portato una metamorfosi demografica e sociologica a Madrid, trasformando il lavoro, le abitudini e persino la musica.
Oggi i principali protagonisti di una metamorfosi demografica e sociologica senza precedenti. Nella capitale e nella sua enorme cintura metropolitana, secondo gli ultimi rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Statistica, vivono circa 400.000 persone provenienti da paesi del Sud America di lingua spagnola. Alla fine degli anni '90 se ne contavano poco più di ottantamila. Una moltitudine che ha, a poco a poco, cambiato il mercato del lavoro, portato altre abitudini, introdotto nuovi dialetti.
Se gli immigrati di questa enorme comunità dessero vita ad una nuova città dentro la cinta della regione madrilena, avremmo, di poco inferiore a Malaga, più grande di città storiche come Saragozza o Bilbao. La “città” non è compatta, ma ben visibile e spalmata nell’intera ‘comunidad’, presenze venezuelane si registrano in tutta la regione, peruviani ed ecuadoriani nei quartieri periferici lontani dal grande raccordo della M-30; il distretto che raggruppa ben sei quartieri di Madrid nord, è conosciuto come ‘el pequeño Santo Domingo’. Ad ogni crisi politica ed economica nell’emisfero sud, è seguita un’ondata migratoria nella penisola iberica: il 1999 fu l’anno degli argentini, la divisa nazionale. Prima di allora le classi borghesi, spesso di sinistra, del Cile e dell’Argentina avevano trovato nella capitale madrilena un riparo dalle persecuzioni dei cacicchi al potere, mentre esuli Via all’accordo commerciale tra Ue e Sud America. Francia e Italia contrarie, agricoltori in allarme: cosa prevede l’intesa col Mercosur, e senza dubbio le affinità culturali e linguistiche tra la Spagna e il mondo latinoamericano aiutano non poco. Così tutto cambia o si mischia, nei mestieri, nelle fermate delle metropolitane dove non di rado si ascolta ilo dai ritmi della sals
IMMIGRAZIOE SPAGNA MADRID SUD AMERICA LATINOAMERICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Metamorfosi Social: Dai Croissant Perfetti ai Photo DumpL'articolo esplora l'evoluzione del nostro rapporto con i social media, partendo dall'ossessione per la perfezione dei primi anni di Facebook fino all'epoca d'oro di Instagram con i suoi feed curati. Si analizza poi la nascita della controcultura dei photo dump, un modo per celebrare l'imperfezione e la quotidianità.
Leggi di più »
Caterina Balivo, la gaffe a La Volta Buona sulla sardenaira fa infuriare la Liguria: cosa ha detto e le risposIn Italia, il cibo è una cosa seria e anche una battuta innocente può scatenare una...
Leggi di più »
Champions League: per Atletico Madrid, Aston Villa e Milan gli ottavi sono una missione possibileCon calendari relativamente agevoli Atletico Madrid, Aston Villa e Milan hanno buone chance di arrivare agli ottavi di Champions League: lo scenario
Leggi di più »
Atalanta-Real è uno spettacolo: una bellissima Dea s'inchina alle stelle del MadridBlancos avanti dopo 10' con Mbappé (poi fuori per infortunio al 35'), nel recupero del 1° tempo il pari di Cdk su rigore. Uno-due di Vinicius e Bellingham tra il 56' e il 59'. Lookman la riapre al 64' ma non basta
Leggi di più »
Atalanta-Real Madrid, Ancelotti: 'Ci serviva vincere una gara difficile come questa'Ancelotti: 'Partita molto intensa, sono soddisfatto'
Leggi di più »
La tv del Real Madrid si scaglia di nuovo contro l'arbitro: 'Una sporca Liga Negreira'La tv ufficiale del Real Madrid torna all'attacco. Il canale della società della capitale ha contestato l'arbitraggio del signor Martinez Munuera dopo il 3-3 in casa del Rayo Vallecano. Nel mirino du
Leggi di più »