Lo spazio, realizzato in collaborazione con l'università La Sapienza, è stato inaugurato insieme ai bambini dell'istituto comprensivo Montessori
Una microforesta urbana in via delle Vigne Nuove 212.
E anche per spiegare agli adulti quanto sia importante promuovere azioni come queste in un mondo che sta cambiando”. E il minisindaco Marchionne aggiunge: “Mi sento di ringraziare l’assessorato all’Urbanistica per questo progetto che tiene insieme le bambine e i bambini che hanno contribuito direttamente alla realizzazione di un piccolo intervento di riqualificazione urbana e di recupero di un pezzo di terra e che è stato completamente rinnovato e guarda al futuro.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Geoingegneria solare: l’idea rischiosa di raffreddare artificialmente il pianeta (che piace a Trump)Questa disciplina molto studiata negli Usa può portare nel mondo nuove tensioni e nuove guerre
Leggi di più »
Perseguita la ex all'università: «Non ti laureerai mai, devi stare con me». La polizia a La Sapienza, arrestatAvrebbe perseguitato da sua ex, una studentessa romana della Sapienza, con messaggi, telefonate e...
Leggi di più »
Schlein: 'C'è una bella differenza tra una leadership femminile e una femminista'La segretaria del Pd attacca la premier Meloni dal palco di Perugia in occasione della chiusura della ca…
Leggi di più »
Napoli, una trentina di genitori aggrediscono in una scuola una docente di sostegnoScuola, una trentina di genitori aggrediscono una docente di sostegno. Leggi la notizia su Tg La7.
Leggi di più »
L'Eredità, il ritorno di Marco Liorni e una grossa sorpresa: ecco le nuove professoresseDue nuove professoresse a L'Eredità , il game show condotto da Marco Liorni e di nuovo in onda a partire da domenica 3 novembre su Rai 1...
Leggi di più »
Torreglia, un’emozione tra i Colli Euganei e il foliage delle vigneUn territorio ricco di cultura e segnato dall’intervento dell’uomo che qui ha sviluppato agricoltura e commercio allo stato dell’arte. E le ville nobiliari ne sono ancora oggi il segno
Leggi di più »