Una mostra per scoprire i lati nascosti di Van Gogh. A Padova

Italia Notizia Notizia

Una mostra per scoprire i lati nascosti di Van Gogh. A Padova
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 11 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 8%
  • Publisher: 75%

“Van Gogh. I colori della vita”: la mostra sulla vita dell’artista. A Padova

ripercorre la tormentata esistenza del pittore, gettando nuova luce sul suo percorso umano e artistico, smentendone molti luoghi comuni.

di Van Gogh che testimoniano la complessa personalità dell’artista.come Gauguin e Signac, fino a tre grandi tele di Francis Bacon, a dimostrare l’influenza di Van Gogh sull’arte del XX secolo.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Weekend d'autunno: Colli Euganei e degustazioni in cantina - iO DonnaWeekend d'autunno: Colli Euganei e degustazioni in cantina - iO DonnaNatura smagliante, borghi storici, dimore principesche. I Colli Euganei sono un angolo di Veneto da riscoprire. Per un weekend d’autunno, tra relax alle terme e degustazioni in cantina
Leggi di più »

One Planet School, il Wwf lancia l’academy (online) dell’ambiente e della naturaOne Planet School, il Wwf lancia l’academy (online) dell’ambiente e della naturaUna piattaforma di insegnamento e divulgazione per docenti e studenti e per chiunque voglia conoscere da vicino la natura e capire come la stiamo mettendo a rischio
Leggi di più »

Museo come cura e reperti digitalizzati, a Taranto il MarTa si rilancia dopo il lockdownMuseo come cura e reperti digitalizzati, a Taranto il MarTa si rilancia dopo il lockdownProgetto-pilota con l’Asl per concepire la visita come integrazione del trattamento per le malattie croniche e i disagi psichici - Al via una piattaforma di innovazione
Leggi di più »

Clima, Fridays for Future: i ragazzi tornano in piazza per difendere l'ambiente - iO DonnaClima, Fridays for Future: i ragazzi tornano in piazza per difendere l'ambiente - iO DonnaI ragazzi del Movimento per l'ambiente tornano a farsi sentire. Una nuova Giornata d’azione, per chiedere alle istituzioni di agire
Leggi di più »

Le bellezze di Cocconato tra Palio e tartufi, diventano show tv per “Alle Falde del Kilimangiaro”Le bellezze di Cocconato tra Palio e tartufi, diventano show tv per “Alle Falde del Kilimangiaro”Cocconato illuminato da importanti riflettori per diventare protagonista di una rubrica televisiva. Cocconato ha ospitato per due giornate le telecamere della trasmissione “Alle falde del Kilimangiaro”, in onda ogni domenica su Rai 3 per la conduzione di Camila Raznovich. Grande l’entusiasmo della comunità della Riviera del Monferrato, per essere stata scelta come scenografia ideale, con all’attivo la Bandiera Arancione del Touring Club Italiano e l’appartenenza ai Borghi più Belli d’Italia. «Il Borgo dei Borghi» è una gara tra 19 paesi. La competizione cocconatese, che rappresenterà il Piemonte, sarà trasmessa a metà novembre e a Pasqua 2021. Si voterà da casa con il televoto per raggiungere il gran finale di domenica 4 aprile. Per le riprese si sono inscenate la cerca dei tartufi e la sfilata del palio degli asini con la partecipazione di numerosi personaggi del paese intervistati nei loro ambiti. A partire da Mario Averone, storico speaker del palio degli asini, evento nato nel 1970. E ancora gli sbandieratori, i produttori vinicoli Luigi Dezzani e Piero Bava, seguiti dalla dama medievale Eleonora Dezzani, insieme a Michele Tortia ed Enrico Nicola come spingitori della corsa asinina. Il racconto di come si vive a Cocconato, da residenti stranieri, è toccato alla pittrice inglese Joy Moore e al marito Ken. Senza dimenticare le figure nobili, simbolo del borgo monferrino, i Conti Radicati, impersonati nelle vesti storiche da Valter Vianzone ed Eleonora Lunardi. Tante sfumature di un paese antico vivo tra turismo e manifestazioni, che ama raccontare le sue tradizioni. L’importanza di essere conosciuti attraverso la televisione ha creato molto entusiasmo tra gli abitanti che hanno ben accettato di partecipare alle riprese per Rai 3. Dice il sindaco Umberto Fasoglio: “Io e l’Amministrazione siamo molto orgogliosi di poter essere alla guida del paese in un momento dove il turismo e il nome di Cocconato stanno crescendo». .
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-06 01:35:18