Costerà 1,5 milioni di euro. La giunta Gualtieri ha approvato la fattibilità tecnico-economica nell'ambito del progetto della "città dei 15 minuti"
Prosegue l'iter amministrativo che porterà alla realizzazione di una serie di progetti di riqualificazione e ricucitura urbana nei 15 municipi di Roma, nell'ambito della. La giunta Gualtieri nei giorni scorsi ha approvato il piano di fattibiltà tecnica ed economica per la realizzazione di una piazza a via Morra di Lavriano,
Il piano al quale è stato dato l'ok riguarda uno dei nodi principali del masterplan di Prato Falcone, l'area che si trova tra lo Stadio Olimpico, le pendici di Monte Mario e il Tevere. Come spiega l'assessore all'urbanistica Maurizio Veloccia, verranno "riutilizzati gli spazi urbani già presenti senza consumare una maggiore porzione di suolo - le sue parole - e creati spazi dedicati alla vita di quartiere".
Con un finanziamento di 1,5 milioni di euro, Prato Falcone avrà una nuova piazza lineare che manterrà un allineamento figurativo con il Ponte della Musica, favorirà una relazione di continuità spaziale con l'asse urbano di Via Guido Reni e riconnetterà i corridoi ecologici di Monte Mario, fiume Tevere e Villa Glori.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Roma, torna la lontra nel Tevere: «Non si vedeva da 50 anni». Individuata grazie a una fototrappolaUna fototrappola l’ha ripresa sul Tevere a una ventina di chilometri dal Grande raccordo...
Leggi di più »
Morgan Freeman: «L'Intelligenza Artificiale mi preoccupa molto. Vivevo nel verde, quando arrivai a New York miMONTE CARLO - Nella sua ala personale al Festival della TV di Monte Carlo, Morgan Freeman non...
Leggi di più »
Mario Balotelli barcolla per strada, non si regge in piedi dopo una serata in vacanzaL'ex azzurro Mario Balotelli è in vacanza a Lignano Pineta, località di mare in provincia d…
Leggi di più »
Scomparsa la ciclabile sul Tevere, in compenso ci sono le tendopoliLavori in corsa sulla banchina fino al 2025, poi forse sarà bella e pulita anche se non esiste manutenzione ordinaria. E a mancare è anche la comunicazione che spiega i motivi delle chiusure
Leggi di più »
Tiberis 2024: la spiaggia sul Tevere è pronta per l’estateDa ottobre al lavoro per farne un parco permanente. Gualtieri: "Andremo avanti per creare un unico parco fluviale lineare, il più grande...
Leggi di più »
Lungotevere San Paolo, al posto della baraccopoli arriva il “Parco Tevere sud”La rimozione delle baracche è propedeutica alla realizzazione del parco d'affaccio. Si unirà a Tiberis per creare una lunga sponda verde ed attrezzata
Leggi di più »