«Una per i Murphy» di Lynda Mullaly Hunt. Il volume, vincitore nel 2020 dello Strega Ragazze e Ragazzi +11, sarà in edicola con «Il Sole 24 Ore» da sabato 6 giugno Per saperne di più:
osservando, incredula, Peter Pan volare all’inseguimento della propria ombra, mentre le dice che lui, una mamma, non ce l’ha. Cos’è una mamma? È la domanda che, come leggera polvere di fata, riecheggia nell’, rimbalzando da Peter Pan ai Bambini Sperduti fino ai pirati, e, con essi, di stella in stella, di mancanza in mancanza. Perché se è vero, come scrive Loredana Lipperini, che, è altrettanto vero che la parola mamma richiama subito a se il binomio amore-cura.
, bambina in affido, che si chiederà, ad un certo punto della sua storia, cosa sia davvero una mamma. Quando finalmente avrà la possibilità, fortunata, di incontrarne una, la signora Murphy, appunto, che sarà la rammendatrice delle ferite di questa simpatica quanto sperduta bambina, privata della sua stessa ombra davanti alle incongruenze della vita.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Beautiful, per Valentina Bendicenti è 'sì': è una serie immortaleLeggi su Sky TG24 l'articolo Beautiful, per Valentina Bendicenti è 'sì': è una serie immortale
Leggi di più »
Stato Sociale, Max Pezzali e la super band solidale per “Una canzone come gli 883”Un gruppo collettivo, DPCM, e un singolo i cui proventi saranno devoluti al fondo Spotify covid-19
Leggi di più »
Cina: 40 scolari accoltellati in una scuola, arrestato un addetto alla sicurezzaAggrediti anche il preside e il personale scolastico. E’ accaduto a Wangpu, nella regione autonoma meridionale del Guangxi Zhuang
Leggi di più »
I 50 anni della Compagnoni: una vita fra trionfi, gossip, arte e impegno socialeDeborah ha dominato lo sci negli anni 90: nessuno ha conquistato 3 ori olimpici in 3 edizioni diverse e consecutive dei Giochi. L’hanno frenata soltanto gli infortuni
Leggi di più »
“RipartiPiemonte”, lo sport biellese fa il pieno: “Una boccata d’ossigeno”Il Piemonte ha fatto il pieno del carburante necessario per favorire la ripresa dell’economia e della società con stanziamenti, moltissimi a fondo perduto, per aziende, famiglie, lavoratori e mondo sportivo. L’approvazione della legge regionale consentirà a «RipartiPiemonte» (piano da 800 milioni di euro) di venire attuato nella sua interezza dopo le anticipazioni che hanno consentito di stralciare dall’impianto originario il «BonusPiemonte», che finora prevede 116 milioni di euro per aiutare 60 mila imprese. Nel lunghissimo elenco delle azioni e delle misure che fanno parte di «RipartiPiemonte» ha trovato spazio anche lo sport. Tre i piani d’intervento. «Emergenza sport», dotato di 4,3 milioni che andranno alle associazioni e società sportive dilettantistiche, nonché, esclusivamente in qualità di gestori di impianti sportivi, alle federazioni sportive, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva aventi sede operativa in Piemonte come sostegno alle spese fisse sostenute nel periodo di chiusura. «Alcuni nostri consiglieri ci stanno lavorando - dice Vittorio Musso, presidente del Biella Rugby -. La Cittadella di via Salvo d’Acquisto è in continua trasformazione e siamo alla finestra, sperando di poter accedere al bando. Noi costruiamo su un impianto comunale e l’auspicio è di poter anche instaurare una maggiore collaborazione con il Comune. Di sicuro sarebbe una boccata d’ossigeno». Il secondo capitolo riguarda la «Sicurezza impianti»: 2,2 milioni per l’adeguamento di palestre e impianti sportivi alle misure di contenimento e distanziamento sociale. «Lo stavamo aspettando - dice il presidente della Pietro Micca, associazione che gestisce l’Accademia dello Sport, Ercole Passera -. Ci sono alcuni aspetti da chiarire: innanzitutto è richiesto lo “spid”, ovvero l’identità digitale, perché tutta la domanda viene formulata online, ma ci stiamo attrezzando. Sarà un aiuto che va a tamponare una situazione d’emergenza, anche se rimaniamo in sospeso per capire
Leggi di più »