Unep, progressi insufficienti in finanza per l'adattamento

Adattamento Notizia

Unep, progressi insufficienti in finanza per l'adattamento
ProgressoDivarioFinanza
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 48 sec. here
  • 9 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 46%
  • Publisher: 92%

I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e nell'esecuzione degli ...

I progressi nella finanza per l'adattamento al cambiamento climatico non sono abbastanza rapidi per colmare l'enorme divario fra le necessità e i fondi effettivamente erogati, il che provoca un continuo ritardo nella pianificazione e nell'esecuzione degli sforzi per l'adattamento.

Lo sostiene l'"Adaptation Gap Report 2024" dell'Unep, l'agenzia ambientale dell'Onu, diffuso oggi. I fondi pubblici internazionali per l'adattamento destinati ai paesi in via di sviluppo sono aumentati da 22 miliardi di dollari nel 2021 a 28 miliardi nel 2022. Si è trattato del maggiore aumento annuale, in termini assoluti e percentuali, dall'Accordo di Parigi del 2015.

Tuttavia, anche raggiungendo l'obiettivo del Glasgow Climate Pact, si ridurrebbe di appena il 5% il divario nella finanza per l'adattamento, che è stimato da 187 a 359 miliardi di dollari all'anno. Il rapporto dell'Unep chiede ai paesi di adottare un nuovo Obiettivo collettivo per la finanza climatica alla Cop29 di Baku, dall'11 al 22 novembre, e includere elementi più forti di adattamento nel prossimo aggiornamento degli impegni nazionali per il clima , attesi per l'inizio del 2025.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Progresso Divario Finanza Paese-In-Via-Di-Sviluppo Fondo-Pubblico Paese Cambiamento-Climatico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Nel 2023 nuovo record dei gas serra. I report di Wmo e UnepNel 2023 nuovo record dei gas serra. I report di Wmo e UnepPeggiorano i dati, andiamo verso un aumento di temperatura di 3 gradi
Leggi di più »

Nel mondo è record di emissioni di gas serra, l'Onu: 'Tagliare il 42% o la temperatura salirà di 3,1 gradi'Nel mondo è record di emissioni di gas serra, l'Onu: 'Tagliare il 42% o la temperatura salirà di 3,1 gradi'Il rapporto dell'UNEP sulle emissioni parla di un aumento dell'1,3% nel 2023, nonostante gli sforzi per ridurle. Sempre più lontani gli obiettivi dell'Accordo …
Leggi di più »

Italy for Climate, nel 2023 record di emissioni di Co2Italy for Climate, nel 2023 record di emissioni di Co2'Nel 2023 le emissioni di Co2 hanno raggiunto il loro massimo storico, 57,1 miliardi di tonnellate, secondo i dati dell'Unep. Sono aumentate del 51% rispetto al 1990 e del 5% sul 2015. (ANSA)
Leggi di più »

Gratta e Vinci, colpo grosso da un milione per un falegname con 20 euro trovati per terra: «Non avevo in progrGratta e Vinci, colpo grosso da un milione per un falegname con 20 euro trovati per terra: «Non avevo in progrUn falegname di 56 anni ha vinto un milione di euro grazie a un gratta e vinci acquistato con dei...
Leggi di più »

Seamus Heaney: viaggio nella poesia del Nobel nordirlandese nella 'sua' BellaghySeamus Heaney: viaggio nella poesia del Nobel nordirlandese nella 'sua' BellaghyBellaghy, 31 ott. (askanews) – Seamus Heaney è uno dei poeti più importanti del Novecento, premio Nobel per la Letteratura nel 1995 e, con Joyce e Beckett, volto della grande cultura irlandese. Nel suo paese di nascita, Bellaghy, in Irlanda […]
Leggi di più »

Intelligenza artificiale, nella moda e nella filiera musicale nuova spinta alla creativitàIntelligenza artificiale, nella moda e nella filiera musicale nuova spinta alla creativitàNon solo: l’Ia incide anche sulle relazioni con il pubblico e sui processi produttivi
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 13:38:51