Dei fondi erogati dall’Unione Europea, che sono stati messi a bando dal Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Investimento 3.
Dei fondi erogati dall’Unione Europea, che sono stati messi a bando dal Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della Missione 4, Componente 1, Investimento 3.4 , sotto-investimento T4 'Iniziative Transnazionali in materia di istruzione' – NextGenerationEU, UniCamillus ha ottenuto il sostegno più ampio nella misura di 1.264.
Al medesimo bando hanno partecipato, tra le altre, molte eccellenze accademiche italiane come la Scuola Normale Superiore di Pisa , il Campus Biomedico di Roma , la Ca’ Foscari di Venezia , l’Università di Bologna , l’Università Cattolica del Sacro Cuore , che hanno presentato anch’esse ottimi progetti.
“Si tratta di un risultato straordinario - dichiara il Rettore, Gianni Profita - È senza dubbio un riconoscimento alla validità e alla qualità del lavoro che svolgiamo tutti i giorni in UniCamillus. Il fatto che ci sia stato assegnato questo importante finanziamento è però anche un motivo di grande responsabilità, che ci sprona a portare avanti al meglio il nostro percorso di crescita a vocazione internazionale. Il merito principale va comunque al Prof.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Francia olimpica, Henry si lamenta dei 'no' dei club: 'Fare la lista dei convocati è noioso'Thierry Henry ha diramato la lista dei convocati della Francia per i Giochi Olimpici, ma si tratta di una lista provvisoria, visto che la convocazione è soggetta alla volontà dei club di appartenenz
Leggi di più »
Dalla protezione dei gasdotti all’esplorazione dei fondali marini: ecco l’ultima frontiera dei robot ...Meeting alla Spezia sul settore. Violante (Fondazione Leonardo): «Il mondo sottomarino è poco conosciuto. La robotica aiuterà la scienza ma anche la difesa delle infrastrutture critiche»
Leggi di più »
Scuola, speso solo il 17% dei fondi del Pnrr: il focusStudio Fondazione Agnelli e Fondazione Astrid: 'Risultato insoddisfacente'
Leggi di più »
Primi 100 beneficiari dei fondi Pnrr: la metà va a sole 22 impreseBen 34,4 miliardi ad aziende private e pubbliche: 1,5 ciascuna, il triplo di quelli destinati (in media) agli altri enti pubblici
Leggi di più »
Dichiarazione dei redditi, istruzioni per il 730: proroga per l'annullamento. Dai rimborsi ai debiti: i versamDichiarazione dei redditi 2024, si avvicinano le date dei rimborsi e dei versamenti per saldare i...
Leggi di più »
Le mogli dei soldati russi protestano davanti al ministero della DifesaTre giorni dopo essere state designate come 'agenti stranieri' (ANSA)
Leggi di più »