Il 4,49% è stato acquistato nell'ambito della vendita operata dal governo tedesco martedì, il restante sul mercato. La banca di Andrea Orcel chiederà le autorizzazioni per salire oltre il 9,9%
Blitz di Andrea Orcel in Germania. Unicredit ha annunciato nella mattinata di mercoledì 11 settembre di aver acquisito il 9% circa di Commerzbank per 1,5 miliardi circa.
«Il management di UniCredit rimane concentrato nel proseguire l’esecuzione di UniCredit Unlocked, e nel perseguire una crescita redditizia sostenibile e distribuzioni per tutti gli azionisti. Infatti, questo è dove UniCredit continua a ritenere di poter estrarre il maggior valore per i propri azionisti». L’operazione ha impattato sul gli indicatori patrimoniali per 15 punti base e - fa sapere piazza Gae Aulenti- non influirà sulla politica di distribuzione esistente.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit fa shopping in Germania: acquista il 4,49% di CommerzbankSale così a una partecipazione del 9%. Il prezzo d'acquisto, 702 milioni di euro, 'significativamente superiore alle altre offerte'
Leggi di più »
***Commerzbank: governo tedesco verso vendita 16,49%, 'banca solida, usciremo''Sara' operazione graduale, trasparente e market friendly' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 03 set - Il governo federale tedesco ha deciso di ...
Leggi di più »
Unicredit compra il 4,5% di Commerzbank per 702 milioniIl prezzo è di 13,20 euro per azione (superiore al prezzo di chiusura giornaliero di 12,60 euro per azione)
Leggi di più »
UniCredit: compra 9% Commerzbank, studia opportunita' creazione valore (RCO)Sostiene vertici, se necessario chiedera' ok a superare 9,9% (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 set - UniCredit ha 'acquisito una partecipaz...
Leggi di più »
Presidenziali Usa, sondaggio Wp: Harris-Trump 49% a 45%All’inizio di luglio, Trump era al 43%, Biden al 42% e Kennedy al 9%
Leggi di più »
Il petrolio in rialzo a New York a 73,49 dollariIl petrolio è in rialzo a New York, dove le quotazioni salgono dello 0,44% a 73,49 dollari al barile. (ANSA). (ANSA)
Leggi di più »