Da Mps a BancoBpm in calo l’appeal speculativo sulle possibili fusioni bancarie. Il primo dossier da cui UniCredit si chiama fuori è quello di Siena (su cui restano aperte poche alternative)
La virata in Germania di UniCredit, con la zampata nel capitale di Commerzbank , è destinata a cambiare gli equilibri del sistema bancario italiano. Perché con l’uscita di scena di piazza Gae Aulenti, che almeno per un po’ di tempo sarà necessariamente concentrata sul “progetto Germania”, sparisce di fatto il soggetto più volte candidato a rivestire il ruolo di “grande predatore” del comparto.
Oggi dunque che piazza Gae Aulenti fa un passo di lato, che cosa succederà sul mercato italiano? Ovvio che il principale dossier da cui UniCredit si chiama fuori è quello senese: qui di fatto, per il Governo - che secondo gli impegni con Bruxelles dovrebbe uscire dal capitale entro l’anno ma non sono escluse proroghe al 2025 - ha ben pochi potenziali interlocutori: Intesa Sanpaolo a parte, che ha già raggiunti i limiti Antitrust, si guarda a BancoBpm, il cui Ceo Giuseppe Castagna...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
***Borsa: mercato promuove svolta tedesca di UniCredit (+2%), Commerz +15%Si spegne la speculazione su Banco Bpm (-0,2%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 set - UniCredit si lascia alle spalle un avvio di seduta i...
Leggi di più »
Corrono le Asiatiche: Tokyo record dal 2020, Piazza Affari in rialzoA guidare i guadagni è Tokyo, con il Nikkei che chiude in rialzo del 3,6%, performance settimanale migliore dall'aprile del 2020. Alle spalle i timori della recessione Usa
Leggi di più »
Borsa, chi sono i campioni dei tassi bassi in Piazza Affari: come scommettere sui prossimi tagliFed e Bce sono alla vigilia di manovre espansive per sostenere l’economia. Da Campari a Diasorin, fino a Enel, ecco i titoli che potrebbero approfittarne. Il riscatto dei difensivi può sostenere ancora le quotazioni
Leggi di più »
***Saras: in porto l'Opa Vitol, dopo quasi 20 anni oggi lascia Piazza Affari(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 set - Saras passa ufficialmente nelle mani del colosso olandese Vitol, dopo il lancio dell'Opa tramite il vei...
Leggi di più »
Caltagirone cresce a Piazza Affari: oltre il 7% in Generali, su in BancoBpmIn forte rafforzamento il braccio finanziario che affianca le attività industriali. Portafoglio autoalimentato grazie al ricco flusso di dividendi
Leggi di più »
Borsa, ora Piazza Affari guarda al «valore»: ecco i titoli per battere le Big techSulla scia della Berkshire Hathaway di Warren Buffett, appena entrata nel club dei mille miliardi di dollari di capitalizzazione, ecco le azioni italiane da tenere d’occhio. Enel ed Hera le utilities, ma anche Campari può brindare
Leggi di più »