Unicredit, le ultime novità sulla scalata a Commerzbank. Leggi la notizia su Tg La7.
Predeterminati, temporanei e non retroattivi: sono i contributi che le banche potrebbero decidere per mettere a disposizione dello Stato nuove liquidità in vista della prossima manovra finanziaria che il governo sta mettendo a punto in queste settimane.
La notizia l'ha data oggi il comitato esecutivo dell'ABI, l'Associazione delle Banche Italiane, che all'unanimità ha dato incarico alla direzione generale di studiare la questione a condizione che vengano comunque salvaguardati il patrimonio e i bilanci degli istituti per non penalizzarne la competitività rispetto ai concorrenti esteri.
Unicredit Si tratta in qualche modo di una risposta del settore alla questione della possibile tassazione degli extraprofitti che, tra provvedimenti annunciati e dietrofront dell'esecutivo, da mesi tiene banco nel dibattito politico.
Online con gli investitori, Orcel è intervenuto anche sulla scalata di Unicredit nel gruppo tedesco Commerzbank:"Siamo la banca più efficiente d'Europa al momento. Si tratta di un semplice investimento da parte di un azionista strategico, non chiederemo ruoli decisionali nel consiglio e non c'è un'offerta ulteriore", ha aggiunto il numero uno di Unicredit.
"In sostanza tutti gli scenari sono possibili: possiamo mantenere, aumentare o vendere la quota. L'istituto italiano si è garantito un ritorno d'investimento superiore al 15%, coprendosi da eventuali cali". Secondo Orcel, il modello da seguire per Commerzbank dovrebbe essere quello già usato con HVB, controllata tedesca dell'istituto di Unicredit.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unicredit riaprirà il dialogo su CommerzbankL'amministratore delegato di Unicredit, Jean-Pierre Orcel, ha dichiarato che l'istituto finanziario italiano riaprirà un dialogo con Commerzbank. Orcel ha sottolineato l'interesse di Unicredit a 'riaprire un dialogo costruttivo con tutti gli stakeholder' in quanto Unicredit detiene 3,5 miliardi di euro di azioni Commerzbank. Orcel ha precisato che Unicredit non chiederà posti nel consiglio di amministrazione di Commerzbank.
Leggi di più »
Commerzbank, il Governo tedesco avvia un’indagine sulla vendita a UniCreditSotto esame il collocamento delle azioni che ha permesso alla banca italiana di salire al 9% nel capitale. Le resistenze nei confronti della possibile fusione sono sempre più evidenti.
Leggi di più »
Commerzbank: appello sindacati tedeschi, Governo dica no a UniCredit(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 20 set - Il sindacato tedesco Ver.di e il coordinamento sindacale aziendale (general works council) di Commerzba...
Leggi di più »
Orcel: «Berlino ha creduto in Unicredit, ci ritiene un investitore adeguato»«Il Governo tedesco ha venduto ad Unicredit la quota del 4,5% di Commerzbank ritenendoci un...
Leggi di più »
UniCredit, Orcel: «Nessuna opa su Commerzbank, chiederemo alla Bce l’ok a salire»Il ceo spiega al Messaggero che «sarebbe un atto aggressivo. Puntiamo ad avere un dialogo continuo con tutti gli interlocutori». E in Borsa il titolo sale dell’1%
Leggi di più »
Unicredit-Commerzbank: chi è Bettina Orlopp, la manager tedesca che si occuperà della scalata italianaNuovo plauso all’operazione dal capo della Bundesbank. Unicredit può monetizzare la differenza di valore contabile con Commerz. Ma Orlopp avverte: «Questioni come questa causano disordini»
Leggi di più »