Il colosso britannico dei beni di consumo Unilever separerà la divisione dei gelati, che...
Il colosso britannico dei beni di consumo Unilever separerà la divisione dei gelati, che include 5 dei primi 10 marchi mondiali per vendita tra cui Walls e Magnum, ritenendo che possa avere migliori risultati come business stand-alone, e annuncia un piano di risparmi da 800 milioni di euro in tre anni che impatterà su 7.500 posti di lavoro.
«In quanto business autonomo e più focalizzato, il team di gestione di ice cream avrà flessibilità operativa e finanziaria per far crescere la propria attività, allocare capitali e risorse a sostegno della strategia propria dell'azienda, inclusa l'ulteriore ottimizzazione della rete produttiva e logistica e lo sviluppo di capillari e flessibili canali distributivi flessibili».
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Unilever scorpora l'unità gelati, addio a Magnum e Cornetto: +6% quotazione in BorsaI titoli di Sky TG24 del 19 marzo: edizione delle 8
Leggi di più »
Unilever scorpora il Cornetto e vola in Borsa: +6%Piano di separazione delle attività ice cream tra cui Walls (che include il Cornetto) e Magnum
Leggi di più »
Unilever, Cornetto e Magnum verso la Borsa e 7.500 dipendenti a casa (con 800 milioni di risparmi)Unilever ha deciso di separare la divisione dei gelati (che comprende anche il marchio Algida) per valorizzare al meglio le attività ice cream che daranno vita «un business leader a livello mondiale», spiega l’azienda
Leggi di più »
Unilever separa il Cornetto e taglia 7.500 posti di lavoroIl colosso britannico dei beni diconsumo Unilever separerà la divisione dei gelati, ritenendo che possa avere migliori risultati come business stand-alone, e annuncia un piano di risparmi da 800 milioni di euro in tre anni che impatterà su 7. (ANSA)
Leggi di più »
Unilever separa il Cornetto, taglia 7.500 posti di lavoro e vola in BorsaLa divisione 'gelati' verrà scissa. Vale 7,9 miliardi di ricavi. L'operazione piace al mercato , il titolo guadagna il 6% (ANSA)
Leggi di più »
Ue, Draghi: «Servono enormi investimenti, risorse pubbliche e risparmi privati»L’ex premier interverrà oggi alla riunione dei ministri dell’Economia dell’Ue per parlare e confrontarsi sul suo report sul futuro della competitività, chiesto dalla presidente della Commissione Ursula von der Leyen, e atteso poco dopo le elezioni Europee di...
Leggi di più »