Ieri si è aperto il tavolo negoziale per la settimana corta nel gruppo Unipol con i sindacati Uilca, Fisac, First, Fna e Snfia. Nonostante sia stato raggiunto un accordo sulla fine della sperimentazione dello smart working, le parti rimangono distanti su numerosi punti cruciali. I sindacati hanno ottenuto un mandato da parte dei lavoratori per trattare la settimana corta, ma con condizioni più rigide rispetto alla proposta aziendale.
La trattativa per l'accordo sulla settimana corta nel gruppo Unipol è partita ieri con la prima giornata di incontro con Uilca, Fisac, First, Fna e Snfia. La distanza tra le parti non ha però consentito di immaginare, almeno per ora, un'agenda negoziale.
Rispetto allo scorso 6 dicembre, quando la compagnia ha inviato ai lavoratori la comunicazione aziendale in cui annunciava che la sperimentazione dello smart working sarebbe terminata a fine 2024 e proponeva un nuovo modello di organizzazione del lavoro, innovativo e distintivo, improntato sulla settimana corta (si veda ilSole24Ore del 12 dicembre), la macchina si è messa in moto. Ma l'unico passo avanti concreto è stato la fine della sperimentazione dello smart working. I sindacati, per avere mandato a trattare, hanno deciso di fare un referendum, dove il quorum del 50% (seppure di misura, 53%) è stato ottenuto da un quesito che contiene sì il mandato a trattare sulla settimana corta, ma in una versione molto più articolata rispetto alla proposta aziendale. Una versione su cui la compagnia non ha però dato segnali di apertura, rimanendo ferma sulla sua proposta, soprattutto sul tema dello smart working. La disponibilità a parlare di lavoro agile ci sarebbe ma solo per specifiche categorie, come le madri di bambini di età inferiore ai 12 anni o con disabilità. Un approccio che per i sindacati sarebbe divisivo. Come divisivo sarebbe escludere dall'adesione volontaria i funzionari con responsabilità, per esempio. Venendo alle principali distanze tra le parti, il mandato dei lavoratori prevede la settimana corta ma in una cornice in cui sia compatibile con 4 giorni di smart working al mese. Inoltre la proposta deve essere compatibile con una significativa riduzione dell’orario di lavoro: nelle assicurazioni il contratto di lavoro ne prevede 37 alla settimana, distribuite su 5 giorni. Si lavora dal lunedì al giovedì 8 ore al giorno e il venerdì 5. Nella proposta aziendale si parlava di 9 ore al giorno per 4 giorni, per un totale di 36 ore, dunque un’ora in meno alla settimana che per i sindacati non si può considerare una riduzione significativa. La settimana corta, secondo il mandato dei lavoratori, inoltre dovrà prevedere flessibilità nel giorno libero, mentre nella proposta aziendale andrà dal lunedì al giovedì o dal martedì al venerdì. Infine ulteriori punti del mandato sono la possibilità di adesione di tutti i lavoratori (mentre la proposta aziendale escludeva part time e funzionari con carica di responsabilità, per esempio), l’introduzione di ulteriori permessi per conciliare vita e lavoro e la previsione di giorni aggiuntivi di smart working, anche cumulabili, nei contact center, soprattutto per il sabato, i festivi e i turni notturni. Distanze troppo ampie. Per ora
WEEKEND SHORT UNIPOL SINDACATI SMART WORKING CONTRATTO
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Lazza, in arrivo a Roma il 30 gennaio al Palazzetto dello sportTrionfo live per Lazza, che ieri sera ha conquistato l’Unipol Forum di Milano per...
Leggi di più »
Cagliari: Passione Rossa e Blu Invade l'Unipol DomusIl Cagliari si conferma come la squadra con la più alta percentuale di affluenza allo stadio in Serie A 2025. L'amore dei tifosi sardi per la propria squadra, unito alla voglia di assistere al grande calcio, riempie quasi ogni partita all'Unipol Domus.
Leggi di più »
Vintage Trend 2025: La Moda di Ieri torna DomaniL'articolo esplora la crescente tendenza del vintage in previsione del 2025, analizzando come il settore della moda si stia riorientando verso un approccio più sostenibile e creativo in risposta al crescente costo del lusso. L'articolo intervista collezioniste e rivenditrici di moda vintage per prevedere le tendenze chiave del 2025.
Leggi di più »
Liverpool-Manchester United a rischio rinvio: ieri bufera di neve, oggi possibile gelataIl big match in programma ad Anfield oggi alle 17:30 rischia di saltare. La perturbazione meteorologica che si sta abbattendo sul Regno Unito sta condizionando il calendario sportivo del fine settiman
Leggi di più »
Cortigiane di ieri e onlyfanser di oggiDescrizione contenuto Cortigiane di ieri e onlyfanser di oggi
Leggi di più »
Frosinone, ieri l'operazione di Marchizza, oggi le dimissioni: tornerà in campo a fine meseCome ormai noto, nella giornata di ieri, mercoledì 8 gennaio, il difensore del Frosinone Riccardo Marchizza è stato operato Prof. Pier Paolo Mariani presso la clinica romana di Villa Stuart, con l'i
Leggi di più »