Un estudio realizado por un grupo de investigación internacional, liderado por las universidades italianas de Florencia, Bolonia y Siena, reconstruyó la historia biológica de un niño que vivió hace unos 17.000 años en el sur de Italia durante el Paleolítico superior.
Un estudio realizado por un grupo de investigación internacional, liderado por las universidades italianas de Florencia , Bolonia y Siena , reconstruyó la historia biológica de un niño que vivió hace unos 17.000 años en el sur de Italia durante el Paleolítico superior.
Una integración de datos y una combinación de metodologías que permitieron reconstruir una historia biológica"detallada" del infante, destacando tanto el desarrollo como las posibles causas de la muerte prematura. "Los genes sugieren que tenía ojos azules, piel de ébano y cabello oscuro y rizado, una mezcla de características bastante frecuentes en las poblaciones del centro y suroeste de Europa de la época.
Florencia Italia Siena Niño Alessandra-Modi-De-La-Universidad Plica Este
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
A Siena la mostra “Scripta manent” di Giovanni MaranghiSarà visibile fino al 13 ottobre ai Magazzini del Sale
Leggi di più »
Un ex Siena è il nuovo acquisto dell'OstiamareL'Ostiamare si assicura il difensore centrale ex Siena Lorenzo Checchi
Leggi di più »
A Siena il 68° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneriIl presidente Cni Perrini: 'Le 'ingegnerie' sono ormai numerose e, accanto ai settori tradizionali, ce ne sono molti altri che catturano sempre più l’attenzione e l’interesse delle nuove generazioni'
Leggi di più »
Palazzo delle Papesse: Rinascita e Nuove Esperienze Culturali a SienaDopo anni di attesa, il Palazzo delle Papesse di Siena torna a vivere grazie all'acquisizione da parte di Opera Laboratori. L'apertura al pubblico è prevista per il 13 settembre con una mostra dedicata a Julio Le Parc, artista argentino pioniere dell'arte cinetica. Il palazzo si propone come un centro culturale internazionale, collaborando con istituzioni nazionali e internazionali.
Leggi di più »
Ottanta opere di Julio Leparc a Palazzo delle Papesse a SienaRacchiude oltre 60 anni di attività dell'artista argentino (ANSA)
Leggi di più »
Le mostre del weekend, da Munch al SurrealismoA Bologna Martin Parr, a Siena c'è il franco-argentino Le Parc (ANSA)
Leggi di più »