Ok dalla Conferenza Stato-Regioni. Gli atenei potranno beneficiare del Fondo Integrativo Statale di 593 milioni di euro e dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ammontano a 288 milioni di euro
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al riparto di 880 milioni di euro per le borse di studio per l'anno accademico 2024/2025. Un investimento record per il diritto allo studio che consentirà di ridurre le disuguaglianze e potenziare le opportunità formative nel Paese. Gli atenei potranno beneficiare del Fondo Integrativo Statale di 593 milioni di euro e dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , che ammontano a 288 milioni di euro .
“Con questo finanziamento record - ha dichiarato il ministro dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini - abbiamo voluto dare un segnale forte: il diritto allo studio è una priorità per il Governo. Gli 880 milioni di euro rappresentano il più grande investimento statale mai realizzato nel nostro Paese per sostenere concretamente i giovani nel loro percorso accademico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Università: noi ricercatori e dottorandi vogliamo lo stop alla riforma Bernini e al taglio dei fondi'Questo ritorno alla politica dei tagli avviene mentre le spese militari aumentano del 5%'
Leggi di più »
Amazon, 4 miliardi di investimenti in Italia nel 2023Amazon ha investito nel 2023 oltre 4 miliardi di euro in Italia superando i 20 miliardi dal 2010, anno di arrivo dell'azienda nel paese. (ANSA)
Leggi di più »
Logistica, cresce l’appeal dell’Italia: investimenti 2024 verso i 2 miliardiI rendimenti «prime» si collocano tra 5,5% (Milano e Roma) e 6% (Torino). Il take up rallenta ma sul mercato mancano sviluppi per grocery e refrigerazione
Leggi di più »
Università, Midiri (UniPa): 'In Sicilia 4° ateneo d'Italia, sfida è tenere i giovani al Sud'Le parole del Rettore
Leggi di più »
Italia quarta in Europa per i brevetti delle universitàMeglio del nostro Paese fanno solo Germania, Francia e Regno Unito. Tra gli atenei italiani vincono PoliMi e Milano e Statale
Leggi di più »
Università e brevetti, Italia quarta in Europa con 79 ateneiA guidare la classifica Germania, Francia e Regno Unito (ANSA)
Leggi di più »