Gli atenei online stanno contribuendo in maniera significativa a far aumentare il numero dei laureati: ormai il 10% consegue il titolo in una telematica. Ciò è dovuto a un'offerta formativa ampliata e raddoppiata in una decina di anni e ad un sistema...
In Italia i laureati crescono anche grazie alle università telematiche, ovvero gli atenei che erogano la propria offerta didattica esclusivamente - o prevalentemente - a distanza.
Negli ultimi 10 anni queste strutture hanno infatti contribuito a trascinare il popolo degli universitari verso la cifra record di 2 milioni di immatricolati: 1.949.481 per la precisione, censiti nell’anno accademico 2020/21. Un balzo in avanti notevole rispetto a quanto si registrava esattamente una decade prima, quando ci si fermava a quota 1.767.008.
“l’Ateneo, negli ultimi anni, ha visto una crescita esponenziale degli studenti tra i 18 e i 23 anni. Ciò dovrebbe far riflettere sul valore della qualità che le università telematiche devono avere, in modo tale che gli studenti possano scegliere attentamente il loro percorso per costruire il futuro”sia degli atenei tradizionali che di quelli telematici.
Le quotazioni del metano risalgono a causa delle tensioni internazionali, e anche il prezzo dell'elettricità è stato rivisto all'insù dall'Arera almeno per l'ultimo trimestre.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Accordo a Hollywood tra gli attori e gli studios, revocato lo sciopero dopo 118 giorniLos Angeles (Stati Uniti), 9 nov. (askanews) – Il sindacato degli attori di Hollywood ha annunciato di aver raggiunto un accordo provvisorio con i principali studios per porre fine allo sciopero che andava avanti da mesi e che stava paralizzando […]
Leggi di più »
Moviola Napoli-Union Berlino: Makkelie sembra un ex arbitroGli episodi più discussi della sfida tra gli azzurri di Rudi Garcia e i tedeschi
Leggi di più »
Sorpresa, 6 auto su 10 sono Suv: una passione italiana destinata a crescereUn successo inarrestabile quello delle auto a ruote alte. Che ora si prendono più della metà del mercato
Leggi di più »