Superbonus e bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi di Transizione 4. (ANSA)
Superbonus e bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi di Transizione 4.0"hanno inciso marcatamente sui conti pubblici lasciando anche una pesante eredità sul futuro, con una differenza tra i risultati e le attese"macroscopica nel caso del Superbonus" e che"non ha precedenti", soprattutto per l'ampliamento degli obiettivi e le ripetute proroghe. E' quanto sottolinea l' Upb nella memoria sul dl all'esame del Senato .
Al primo marzo 2024 l'ammontare del Superbonus nel periodo 2020-23 è stato pari a circa 170 miliardi, si legge. Quanto rilevato in termini di competenza economica nel quadriennio 2020-23 inciderà, a livello di debito, soprattutto sul triennio 2024-26: a un impatto in media annua pari allo 0,5% del Pil nel triennio 2021-23, seguirà un onere più elevato pari a circa l'1,8% in quello successivo.
L'esplosione dei costi del Superbonus spinge a ripensare le agevolazioni, ipotizzando in primo luogo un'aliquota tale"da incentivare un comportamento meritevole" senza porre la spesa"a totale carico dello Stato".
Upb Incentivo Eredità Bonus Spesa Trasferimento Ammontare Onere Aliquota Esplosione Condizione-Economica Triennio Conti-Pubblici Autorizzazione Ampliamento Senato Comportamento
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Upb, 170 miliardi di Superbonus, pesante eredità sul futuroSuperbonus e bonus facciate e, in misura minore, gli incentivi di Transizione 4. (ANSA)
Leggi di più »
Voli fuori stagione anche da 170 euro: i biglietti low cost non esistono piùAddio, o quasi, ai voli low cost. I prezzi dei biglietti aerei sono alle stelle non solo a Pasqua...
Leggi di più »
Esuberi anche alla Maserati, oltre 170 uscite incentivate nello stabilimento di ModenaIl gruppo Stellantis annuncia oltre 170 esuberi nello stabilimento di Modena, di cui 150 riguardano Maserati. Questo avrà ripercussioni negative sulle capacità produttive dello stabilimento e sull'indotto. Resta la domanda se un solo modello di auto potrà saturare la produzione.
Leggi di più »
Crediti d’imposta e detrazioni fiscali, l’Upb: «Favoriscono i ricchi, inaccessibili ai poveri»Le tax expenditures sono ormai 625, raddoppiate rispetto al 2018. Secondo l’Ufficio Parlamentare di Bilancio, però, vanno a beneficio soltanto dei redditi più alti che hanno «capienza fiscale»
Leggi di più »
Superbonus, la stretta mai riuscita del governo. Upb: “Deroghe e correttivi ne hanno limitato l’efficacia”L’Autorità dei conti pubblici in una memoria al Parlamento: impatto da 1,8 punti di debito/Pil all’anno nel 2024-2026. Per il futuro suggerite aliquote più bas…
Leggi di più »