La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che una proposta per un nuovo quadro legislativo più rigoroso in materia di rimpatri sarà presentata al Consiglio Europeo di marzo. L'obiettivo è rendere il processo di rimpatrio più semplice, più rapido e più efficiente.
BRUXELLES - Un quadro legislativo più rigoroso in materia di rimpatri sarà una delle prime proposte importanti del nuovo Collegio e una proposta di un nuovo approccio comune in materia di rimpatrio sarà presentata al Consiglio europeo di marzo. Lo ha annunciato, nella lettera sulla migrazione ai 27, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen.
'Il Commissario Brunner ha già avviato consultazioni con gli Stati membri, il Parlamento europeo e altre parti interessate per una proposta che risponda alle esigenze sul terreno. L'obiettivo è rendere il processo di rimpatrio più semplice, più rapido e più efficiente', ha aggiunto. 'I preparativi per l'entrata in vigore definitiva del Patto sulla migrazione e l'asilo a metà del 2026 continuano a pieno ritmo, in linea con il piano di attuazione comune. Molti Stati membri hanno comunicato i loro piani nazionali di attuazione entro il 12 dicembre. Invito coloro che non l'hanno ancora fatto a comunicare i loro piani al più presto. Stiamo accompagnando attivamente gli Stati membri nei preparativi per l'entrata in vigore del Patto, fornendo indicazioni e finanziamenti', ha sottolineato von der Leyen nella missiva. 'Parallelamente, stiamo lavorando per accelerare l'attuazione del Patto, ove possibile. Abbiamo definito tre aree in cui possiamo accelerare il lavoro...: migliorare la gestione delle frontiere esterne; migliorare l'efficienza e l'equità del sistema di Dublino; una gestione più efficiente dei sistemi di accoglienza e dei rimpatri. Mantenere l'equilibrio tra responsabilità e solidarietà è essenziale', ha aggiunto la presidente. 'Stiamo accelerando la revisione del concetto di Paese sicuro, avviando consultazioni con gli Stati membri, il Parlamento europeo, l'Unhcr e l'Oim. Abbiamo approfondito l'analisi delle soluzioni innovative per contrastare la migrazione illegale, seguendo le priorità segnalate dagli Stati membri
IMMIGRAZION RIMPATRI UE COMMISSIONE EUROPEA PATTO SUI MIGRAZIONI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Votazione di Riezione di Ursula von der Leyen Come Presidente della Commissione EuropeaUrsula von der Leyen è stata rieletta come Presidente della Commissione Europea con voti ottenuti il 18 luglio scorso. Ora, con l'apertura al gruppo ECR e una situazione politica cambiata, è in attesa di vedere se riceverà un numero maggiore di voti rispetto alla votazione precedente.
Leggi di più »
Parlamento Europeo Approva Riconferma di Ursula von der Leyen come Presidente della CommissioneOggi a Strasburgo avverrà l'ultimo atto con il via libera della plenaria del Parlamento Europeo a Ursula von der Leyen per un secondo mandato. Von der Leyen, ormai sicura della riconferma, otterrà il supporto di due maggioranze diverse: la prima è formata dai partiti di centro-destra, centro-sinistra e i verdi, mentre la seconda è meno solida con la possibilità di perdere il supporto della componente spagnola dei popolari e di una divisione dei verdi. L'Ecr, con i 24 eurodeputati di Fratelli d'Italia, fornirà un contributo politicamente decisivo.
Leggi di più »
Approvazione della nuova commissione europea presieduta da Ursula von der LeyenLa commissione Ursula Bis è stata approvata dal Parlamento europeo, con un voto a favore del 51,4% degli aventi diritto, il più basso di sempre. Ursula von der Leyen ha ribadito il suo sostegno al Green Deal e ha annunciato una nuova bussola della competitività come prima iniziativa della sua presidenza.
Leggi di più »
Ursula von der Leyen chiede sforzi per rafforzare l'industria della difesa europeaNel suo discorso del luglio 2024, Ursula von der Leyen, Presidente della futura Commissione, ha chiesto di costruire un mercato unico per la difesa europea, rilevando che le importazioni di armi europee nel 2019-23 sono state fornite dal 55% dagli Stati Uniti, con esportazioni globali pari a circa il 15%.
Leggi di più »
Ue, Ursula von der Leyen promette una «bussola per la competitività»In aula a Strasburgo la presidente ribadisce gli obiettivi di legislatura: innovazione, decarbonizzazione, e maggiore sicurezza economica
Leggi di più »
Ursula Von der Leyen, la conta dei parlamentari per il bisL’ultimo ostacolo deve ancora essere superato. Vale per Ursula von der Leyen , per il meloniano Raffaele Fitto , per la socialista spagnola T...
Leggi di più »