Muilenburg ha confermato che la società sta lavorando all'aggiornamento del software
Washington - L'amministratore delegato della Boeing, Dennis Muilenburg, si scusa per i 346 morti negli incidenti dei 737 Max in Etiopia e in Indonesia. Le sue scuse, pubblicate sul sito della società, sono state offerte dopo la diffusione del rapporto sullo schianto del 737 Max dell'Ethiopian Airlines, dal quale emerge che non fu colpa dei piloti.
Aereo caduto in Etiopia, la ricostruzione animata dell'incidente #player_img_{{media.get_kpm3id}} { height: {{media.get_width|mul:9|div:16}}px; } in riproduzione....Loro seguirono le procedure ma fu impossibile riprendere il controllo del velivolo. "Alla Boeing ci dispiace per le vite perse nei recenti incidenti dei 737 Max - ha scritto - non ricordo un momento più straziante nella mia carriera in questa grande società".
Boeing, parla il Ceo Dennis Muilenburg:"Garantire viaggi sicuri è la nostra priorità" #player_img_{{media.get_kpm3id}} { height: {{media.get_width|mul:9|div:16}}px; } in riproduzione...."E' nostra responsabilità eliminare i rischi", ha aggiunto Muilenburg, indicando che la società sta lavorando all'aggiornamento del software. I Boeing 737 Max per ora restano a terra.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Boeing 737 Max 8, rilasciato il primo rapporto sull'aereo caduto in Etiopia | Sky TG24 | Sky TG24Leggi su Sky Tg24 l’articolo Boeing 737 Max 8, rilasciato il primo rapporto sull'aereo caduto in Etiopia | Sky TG24 | Sky TG24
Leggi di più »
Boeing 737 Max caduto, i piloti hanno lottato 6 minuti contro il computerPubblicato il rapporto preliminare d’inchiesta sul Boeing precipitato il 10 marzo in Etiopia. I piloti non sono riusciti ad avere la meglio contro il software anti-stallo
Leggi di più »
Boeing: 737 Max resteranno a terra ancora per settimane
Leggi di più »
Le scatole nere del Boeing 737 Max: i piloti lottarono sei minuti contro il computerRispettarono correttamente tutte le procedure di emergenza, ma non riuscirono a riprendere il controllo dell’aereo
Leggi di più »
Boeing 737 Ryanair, fumo dalla turbina: attivato piano di emergenza a TrevisoSos del pilota del velivolo proveniente da Napoli: era una perdita di olio. Atterraggio regolare alle 7.54
Leggi di più »
Fumo da Boeing 737, emergenza a Treviso - VenetoSos pilota aereo da Napoli.Era perdita olio, non potrà ripartire (ANSA)
Leggi di più »
Il Boeing 737 della Ethiopian cadde 'per un difetto di software non per un errore umano'Nello schianto morirono 157 persone tra cui otto italiani. Il rapporto preliminare sull'incidente scagiona i piloti: 'Hanno rispettato tutte le
Leggi di più »
Il Wall Street Journal: in Etiopia i piloti del 737 Max 8 attivarono le procedure indicate da BoeingIl Wall Street Journal: in Etiopia i piloti del 737 Max 8 attivarono le procedure indicate da Boeing. Citate fonti anonime che hanno avuto accesso alle conclusioni preliminari dell'inchiesta in corso
Leggi di più »
Boeing, slitta la soluzione per i 737 Max. Gli aerei restano a terraStop della Faa, l'ente di controllo Usa, alla società produttrice che no n ha ancora risolto i problemi legati al software
Leggi di più »
L’Aeronautica ha 4 velivoli a rischio, ma volano ancora - Il Fatto QuotidianoNon sono soltanto i Boeing 737 Max 8 a usare un software sospettato di aver provocato gli incidenti in Etiopia e Indonesia che hanno ucciso oltre 300 persone tra cui otto cooperanti italiani. Anche quattro aerocisterne KC-767A dell’Aeronautica militare ne sono dotate, ma non risulta che lo Stato Maggiore abbia adottato alcuna misura cautelare per …
Leggi di più »