Usa e Cina a colloquio sull'Intelligenza artificiale: «Cerchiamo regole comuni per entrambi»

Usa Notizia

Usa e Cina a colloquio sull'Intelligenza artificiale: «Cerchiamo regole comuni per entrambi»
CinaColloquioIntelligenza
  • 📰 Corriere
  • ⏱ Reading Time:
  • 22 sec. here
  • 6 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 26%
  • Publisher: 95%

Nell'incontro a Ginevra del 14 maggio le due potenze parleranno di come usare l'Ia per evitare incidenti e rischi per la sicurezza

DALLA NOSTRA CORRISPONDENTENEW YORK — Le delegazioni di Usa e Cina si incontreranno a Ginevra domani per discutere dei rischi legati all' Intelligenza artificiale. Si tratta dei primi colloqui di alto livello sul controllo dell’uso dell’Ia per evitare incidenti disastrosi e un potenziale conflitto nella corsa all’uso — anche militare — della nuova tecnologia. Il dialogo è iniziato a partire dall’incontro di Joe Biden e Xi Jinping a San Francisco lo scorso anno.

«La Repubblica popolare cinese considera lo sviluppo dell’Intelligenza artificiale una priorità di sicurezza nazionale e la sta usando rapidamente in settori civili come pure militari, che in molti casi secondo noi minano sia la sicurezza nazionale americana sia quella degli alleati». Non sono colloqui mirati a collaborazioni USA-Cina ma all’apertura di un canale di comunicazione ritenuto necessario.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Corriere /  🏆 2. in İT

Cina Colloquio Intelligenza Artificiale

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dalla Cina arriva TongTong, la 'bambina' robot creata con l'intelligenza artificialeDalla Cina arriva TongTong, la 'bambina' robot creata con l'intelligenza artificialePensata per una società senza figli e che invecchia, ha un sistema mentale e di valori di una bimba di 3 o 4 anni. E' in grado di interagire con le persone e di fare lavoretti domestici
Leggi di più »

Gli Usa propongono una legge a tutela del copyright per l'uso dell'intelligenza artificialeGli Usa propongono una legge a tutela del copyright per l'uso dell'intelligenza artificialeL'obbligo di rendere noto le opere usate per addestrare i modelli (ANSA)
Leggi di più »

Stress e troppi carichi di lavoro, l'Intelligenza Artificiale si usa «per disperazione»Stress e troppi carichi di lavoro, l'Intelligenza Artificiale si usa «per disperazione»Secondo i dati sulle tendenze di lavoro pubblicato da Microsoft e LinkedIn, i dipendenti stanno...
Leggi di più »

Gli Usa sorpassano la Cina come primo partner commerciale della Germania (per ora)Gli Usa sorpassano la Cina come primo partner commerciale della Germania (per ora)Le esportazioni e le importazioni tra Germania e Stati Uniti hanno totalizzato 63,40 miliardi di euro tra gennaio e marzo del 2024, mentre il commercio import-export della Germania con la Cina si è attestato a 60,60 miliardi
Leggi di più »

Usa battono la Cina, sono i primi partner commerciali della GermaniaUsa battono la Cina, sono i primi partner commerciali della GermaniaLa Cina allo stato non è più il primo partner commerciale della Germania: nei trimestre d'apertura del 2024, gli Usa hanno superato la Repubblica popolare con volumi di scambi, tra export e import, saliti a 63 miliardi di euro contro quasi 60, secondo i ca...
Leggi di più »

Borsa: Hong Kong apre a -0,31%, attesi dazi Usa su e-car CinaBorsa: Hong Kong apre a -0,31%, attesi dazi Usa su e-car CinaLe borse di Hong Kong, Shanghai e Shenzhen aprono la seduta negative, sulle attese dell'annuncio dei dazi Usa a carico dell'import dei prodotti made in China a basso impatto energetico a partire dalle e-car e sul dato sui prezzi al consumo di aprile sempre...
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-21 12:06:11