Usa: in 10 anni produttori armi hanno guadagnato 1 mld dai fucili semiautomatici

Italia Notizia Notizia

Usa: in 10 anni produttori armi hanno guadagnato 1 mld dai fucili semiautomatici
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 repubblica
  • ⏱ Reading Time:
  • 66 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 30%
  • Publisher: 53%

Dopo le ultime stragi, per la prima volta in quasi 20 anni, la Camera guidata dai democratici sta portando avanti un disegno di legge che vieterebbe la vendita…

Dopo le ultime stragi, per la prima volta in quasi 20 anni, la Camera guidata dai democratici sta portando avanti un disegno di legge che vieterebbe la vendita, l'importazione, la produzione o il trasferimento di alcuni tipi di armi semiautomaticheI produttori di armi Usa hanno guadagnato più di 1 miliardo di dollari dalla vendita di armi semiautomatiche AR-15 negli ultimi dieci anni. Lo rivela un rapporto redatto da una commissione della Camera.

"L'industria delle armi ha inondato i nostri quartieri, le nostre scuole e persino le nostre chiese e sinagoghe con queste armi mortali e si è arricchita", ha affermato la deputata democratica Carolyn Maloney presentando la ricerca durante un'udienza con alcuni dei produttori. Marty Daniel, amministratore delegato di Daniel Defense, produttore della pistola usata nel massacro alla scuola elementare di Uvalde, in Texas, ha provato a difendere la sua azienda.

Secondo il rapporto, i guadagni di Daniel Defense dalle vendite di fucili d'assalto sono triplicati da 40 milioni di dollari nel 2019 a oltre 120 milioni nel 2021. Le entrate di Ruger dalla vendita delle stesse armi sono aumentati da 39 milioni di dollari a 103 milioni, mentre i ricavi di Smith & Wesson sono raddoppiati, da 108 milioni a 253 milioni.

Dopo le ultime stragi e per la prima volta in quasi 20 anni, la Camera guidata dai democratici sta portando avanti un disegno di legge che vieterebbe la vendita, l'importazione, la produzione o il trasferimento di alcuni tipi di armi semiautomatiche ma non ci sono grandi chance che passi al Senato. L'ultimo divieto ai fucili semiautomatici risale all'era Clinton, nel 1994. Scaduto nel 2004 non è mai stato rinnovato.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

repubblica /  🏆 32. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Massimo Stano, tre giorni dopo l’oro ai mondiali Usa prende 30 alla Link Campus di RomaMassimo Stano, tre giorni dopo l’oro ai mondiali Usa prende 30 alla Link Campus di RomaDal fantastico successo di Eugene, in Oregon, a un meritato 30 in Istituzioni di Diritto Pubblico all’Università Link Campus di Roma in meno di tre giorni. Massimo Stano, olimpionico a...
Leggi di più »

Sophie Codegoni e Alessandro Basciano bloccati a letto: «Secondo giorno a Formentera, voto 10»Sophie Codegoni e Alessandro Basciano bloccati a letto: «Secondo giorno a Formentera, voto 10»Vacanza con imprevisto per Sophie Codegoni, che dopo avere subito un furto a Maiorca ora si ritrova costretta a letto con uno sfogo cutaneo al secondo giorno del suo breve soggiorno a Formentera. La...
Leggi di più »

10 gadget hi-tech da portare in spiaggia10 gadget hi-tech da portare in spiaggiaCreme solari, asciugamano, infradito... Pronta la valigia per le vacanze? Non dimenticate anche i gadget hi-tech da portare in spiaggia
Leggi di più »

Taranto, droga e sfruttamento prostituzione: 10 arresti e 23 indagatiTaranto, droga e sfruttamento prostituzione: 10 arresti e 23 indagatiDieci persone sono state arrestate nell'inchiesta coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce e dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Taranto, su spaccio di droga, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione e ri...
Leggi di più »

Unicredit, utile di 2,28 miliardi, miglior semestre da 10 anni - EconomiaUnicredit, utile di 2,28 miliardi, miglior semestre da 10 anni - EconomiaUnicredit archivia il primo semestre con un utile di 2,28 miliardi, 'la migliore performance degli ultimi 10 anni, spinta da redditività in crescita, solida generazione organica di capitale e riduzione della base costi nonostante l'impatto dell'inflazione'... (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-05 08:54:20