Legame tra calo dell'udito e demenza: confermata l'importanza di correggere i difetti all'orecchio, per abbassare il rischio di Alzheimer.
Il legame tra calo dell'udito e demenza è già stato al centro di molti studi scientifici, che ne confermano la validità. In pratica la maggior parte dei lavori sostiene che utilizzare un apparecchio acustico quando si hanno problemi di udito può ritardarne l'insorgenza.
Ora un nuovo studio svolto dall'Università cinese di Shandong sostiene che se da un lato il calo dell'udito aumenta il rischio di demenza, usare gli apparecchi giusti abbassa il rischio, riportandolo a quello della popolazione generale che ci sente bene.Uno studio svolto nel 2020 pubblicato su The Lancet aveva dimostrato che il calo dell'udito non corretto provocherebbe l'8% dei casi di demenza.
I ricercatori hanno analizzato i dati di quasi mezzo milione di persone. Le loro informazioni erano contenute nella Biobanca del Regno Unito, un imponente database britannico che raccoglie da anni notizie sulla salute dei suoi cittadini.Il gruppo di ricerca sostiene che usare apparecchi per l'udito rappresenti il più importante intervento sui fattori di rischio della demenza perlomeno per le persone di mezza età, che sono quelle decisamente più colpito dal calo dell'udito.
Il motivo per cui gli apparecchi acustici funzionino anche sul rischio di demenza è che riduce lo sforzo cognitivo che produciamo ogni qual volta che non riusciamo a sentire bene una parola.Il professore Camillo Marra, direttore dell'Unità Operativa della Clinica della Memoria del Gemelli di Roma, spiega in questa video intervista come una correzione tempestiva dell’udito possa ritardare l’insorgenza di demenza, anche nelle persone predisposte.
Legame Tra Calo Dell'udito E Demenza Perch\U00e9 \U00e8 Importante Correggere Udito
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Stress e ictus: qual è il legame?Stress e ictus: come già dimostrato per l'infarto, anche l'ictus cerebrale può essere favorito dallo stress. Ecco tutti i dettagli.
Leggi di più »
Cistite e vulvodinia: esiste un legame?Cistite e vulvodinia: esiste un legame? Le donne che soffrono di cistiti ricorrenti o di cistite interstiziale hanno un maggior rischio per la vulvodinia
Leggi di più »
Cancro e malattie cardiovascolari, scoperto legame con bassi livelli di albumina: lo studio della SapienzaUno studio italiano condotto su 18 mila persone ha dimostrato che più è basso...
Leggi di più »
Alimentazione e tumore: qual è il legame?Informazioni affidabili, accurate e aggiornate per la salute, il benessere e l'equilibro psico fisico.
Leggi di più »
Hanan Sobati intervista legame moda donne e motoriHanan Sobati, dalla passione per la Formula 1 a Giorgio Armani, la fondatrice del primo club di supercar femminile si racconta a Vogue Italia
Leggi di più »
Il principe Harry e il legame (mai spezzato) con la famiglia della madre DianaAlla celebrazione per i dieci anni degli Invictus Games non c'era nessun rappresentante di Casa Windsor, ma il ramo Spencer non ha fatto sentire troppo solo Harry, che nel fratello e nelle sorelle della madre ha sempre trovato appoggio e comprensione
Leggi di più »