Lo sciopero nazionale di 24 ore di tutti i ferrovieri indetto da Usb Lavoro Privato, da domani 23 novembre dalle ore 21.00 a domenica 24 novembre alle ore 20. (ANSA)
Lo sciopero nazionale di 24 ore di tutti i ferrovieri indetto da Usb Lavoro Privato, da domani 23 novembre dalle ore 21.00 a domenica 24 novembre alle ore 20.
Una vertenza che ha visto, sciopero dopo sciopero, un'adesione sempre maggiore del personale ferroviario fino a punte di partecipazione che non si vedevano da molti anni e che invece il sistema obsoleto delle relazioni sindacali del settore si ostina a ignorare. Questa ennesima azione di sciopero si rende ancora una volta necessaria per rivendicare il diritto ad un degno rinnovo contrattuale in quanto sia il ministero dei Trasporti che il gruppo FSI si rifiutano non solo di accogliere le rivendicazioni dei lavoratori ma anche di discuterne con le rappresentanze che stanno promuovendo la mobilitazione, assumendosene la responsabilità di tutti i disagi di fronte ai cittadini.
Così come non si prendono in considerazione i contenuti di una piattaforma costruita dal basso con il contributo di molti lavoratori e lavoratrici, condivisa da USB insieme ad altre Organizzazioni di Base, mentre si mantiene la trattativa lontano dalla categoria. In questo contesto di mobilitazione generale si inserisce anche la specifica vertenza degli operai della manutenzione RFI contro l'accordo del 10 gennaio la cui applicazione a partire dal 3 giugno, come denunciamo da mesi, sta dimostrando tutta la sua drammaticità ed inefficacia".
Sciopero-Nazionale Prestazione-Lavorativa Vertenza Ferroviere Lavoro-Usurante Tappa Lavoro-Privato Percorso Addetto Sciopero
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Raggiunto il miliardo di contributi con l'Art BonusMazzi: 'Il futuro della cultura nell'alleanza pubblico-privato' (ANSA)
Leggi di più »
Infortuni, Calderone: 'Non sia tema contesa politica, serve grande alleanza'La ministra del Lavoro è intervenuta alla Convention dei consulenti del lavoro in corso a Bologna
Leggi di più »
De Luca (Consulenti del lavoro): 'Politiche attive del lavoro ancora più incisive con tecnologia'Così il presidente del Consiglio nazionale dell'ordine dei consulenti del lavoro ha aperto a Bologna la seconda giornata della Convention dei consulenti del lavoro
Leggi di più »
'Domani lavoro': la prima fiera dedicata al mondo del lavoro'Domani lavoro': al via a Brescia la prima fiera dedicata al mondo del lavoro e delle risorse umane
Leggi di più »
Lavoro, la frenata dopo i record: che cosa sta succedendo al mercato del lavoroLa contrattazione, pur risvegliatasi da un certo torpore, continua a non raggiungere la maggioranza degli occupati
Leggi di più »
Linkedin lancia lo strumento IA che recluta personalePuò generare descrizioni di lavoro e identificare candidati (ANSA)
Leggi di più »