V116, vaccino pneumococcico 21-valente, riceve parere positivo per l'approvazione nell'Ue

Salute Notizia

V116, vaccino pneumococcico 21-valente, riceve parere positivo per l'approvazione nell'Ue
VACCINIPNEUMOCOCCOV116
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 73 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 50%
  • Publisher: 92%

Il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Ema ha espresso parere positivo per il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente V116, raccomandandolo per l'approvazione per l'immunizzazione attiva contro le malattie invasive e la polmonite causate da Streptococcus pneumoniae in individui di età pari o superiore a 18 anni. La decisione finale è attesa per il secondo trimestre del 2025.

Parere positivo dal Comitato per i medicinali per uso umano dell' Ema per il vaccino coniugato pneumococcico 21-valente V116 , raccomandato per l'approvazione per l'immunizzazione attiva per la prevenzione delle malattie invasive e della polmonite causate da Streptococcus pneumoniae in individui di età pari o superiore a 18 anni.

"Per la prima volta avremo un prodotto che è specificatamente pensato e sviluppato per la popolazione adulta", dichiara Enrico Di Rosa, presidente della Società italiana di igiene . "V116 tiene conto dell'epidemiologia specifica di questa fascia d'età in maniera mirata, estendendo la copertura sierologica a quei ceppi che interessano specificatamente adulti e anziani con l'effetto di ampliare la copertura dei sierotipi, mantenendo, al tempo stesso, l'efficacia del vaccino".

"Il parere positivo del Chmp conferma il valore di V116, dimostrato in tutte le fasi di studio con un profilo ottimale di immunogenicità anche nei pazienti adulti con più elevato rischio di patologia pneumococcica", afferma Francesco Blasi, ordinario di Malattie dell'apparato respiratorio presso UniMi, specificando come il vaccino sia"stato disegnato sulla base dei dati epidemiologici dei sierotipi più comunemente implicati nelle malattie invasive e nelle...

L'autorizzazione in Ue di V116 sarebbe la sua quarta per la prevenzione delle malattie pneumococciche invasive e della polmonite pneumococcica negli adulti. Arriverebbe dopo quella negli Stati Uniti a giugno 2024, in Canada nel luglio 2024 e in Australia a gennaio 2025. Attualmente V116 è in fase di revisione in Giappone e sono in corso altre valutazioni presso enti regolatori a livello mondiale.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

VACCINI PNEUMOCOCCO V116 EMA APPROVAZIONE

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

L'ammiraglio Cavo Dragone nuovo presidente del Comitato militare NatoL'ammiraglio Cavo Dragone nuovo presidente del Comitato militare NatoL'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha assunto oggi la carica di presidente del Comitato militare della Nato, succedendo all'ammiraglio olandese Robert Bauer. Il presidente del Comitato dirige il Comitato militare e è il principale consulente del segretario generale e del Consiglio Atlantico, svolgendo anche un importante ruolo pubblico come rappresentante del Comitato, rendendolo il portavoce militare più alto dell'Alleanza su tutte le questioni militari.
Leggi di più »

Indagine sul Comitato Elettorale M5S in SardegnaIndagine sul Comitato Elettorale M5S in SardegnaUn'indagine è in corso all'interno del Movimento 5 Stelle in Sardegna riguardo alle rendicontazioni del comitato elettorale responsabile delle elezioni regionali. I sospetti ricadono su alcuni membri del comitato, tra cui il senatore Ettore Licheri, il deputato Alfonso Colucci e l'assessore Desiré Manca. La vicenda è legata alla scelta della candidata alla presidenza della Regione Sardegna ed alla successiva nomina di Desiré Manca come assessore.
Leggi di più »

Il presidente del comitato militare della Nato Cavo Dragone: 'Bisogna spendere di più per la Difesa'Il presidente del comitato militare della Nato Cavo Dragone: 'Bisogna spendere di più per la Difesa'L&39;ammiraglio da oggi è il presidente dell&39;organo dell&39;Alleanza atlantica: "La pace e la sicurezza non sono gratis. Siamo già in ritardo"
Leggi di più »

Comitato Leonardo, prorogata la scadenza dei Premi di Laurea: candidature fino al 14 febbraioComitato Leonardo, prorogata la scadenza dei Premi di Laurea: candidature fino al 14 febbraio12 riconoscimenti riservati a neolaureati, con tirocini retribuiti nelle aziende del Made in Italy
Leggi di più »

Generali-Natixis, via libera dal comitato investimentiGenerali-Natixis, via libera dal comitato investimentiOggi l'operazione sul tavolo del cda, ma rimangono le perplessità dei grandi soci
Leggi di più »

Comitato R belga: regolare l'operato degli 007 nell'ambito del QatargateComitato R belga: regolare l'operato degli 007 nell'ambito del QatargateIl Comitato R belga ha confermato la regolarità dell'operato degli 007 nell'ambito delle indagini sul cosiddetto Qatargate. La Corte d'appello di Bruxelles aveva chiesto il parere del Comitato su richiesta degli ex eurodeputati indagati Eva Kaili e Andrea Cozzolino.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 15:23:30