Vaccini anti-Covid, Aifa: '18 reazioni gravi ogni 100mila dosi' secondotrimestredel2022 rapportodifarmacovigilanzasuivaccinianti-covid-19 agenziaitalianadelfarmaco
Nel secondo trimestre del 2022 i tassi di segnalazione delle reazioni avverse ai vaccini relativi alla prima dose restano più elevati rispetto alle dosi successive e sono più bassi dopo la quarta dose per tutti i vaccini.che ha pubblicato il dodicesimo Rapporto di farmacovigilanza sui vaccini anti-Covid-19. Le segnalazioni gravi corrispondono al 18,1% del totale, con un tasso di 18 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, in linea con i precedenti report.
Si ricorda che la gravità delle segnalazioni viene definita in base a criteri standardizzati che non sempre coincidono con la reale gravità clinica dell'evento. La reazione avversa si è verificata nella maggior parte dei casi nella stessa giornata della vaccinazione o il giorno successivo e solo più raramente oltre le 48 ore, indipendentemente dal vaccino, dalla dose e dalla tipologia di evento.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Ucraina, Usa donano 500mila dosi vaccino anti-CovidGli Stati Uniti hanno donato quasi 500mila dosi di vaccino contro il Covid-19 all'Ucraina, in collaborazione con il programma Covax. Lo riporta l'agenzia Ukrinform. 'Siamo orgogliosi di supportare il popolo ucraino nella sua lotta contro il Covi...
Leggi di più »
Covid, c'è la conferma: il luogo da cui è iniziato tuttoDiversi ricercatori hanno analizzato l'inizio della pandemia in Cina, arrivando ad una conclusione: l'epidemia è partita dagli animali venduti vivi nel mercato di Wuhan
Leggi di più »
Covid oggi Italia, 88.121 contagi e 253 morti: bollettino 26 luglioNumeri del Covid in Italia, regione per regione, nel bollettino di Protezione Civile e ministero della Salute
Leggi di più »
Covid Italia, Crisanti: '20 milioni di casi in 2 mesi, ora calo scontato'Il virologo: 'La discesa dal picco è legata al fatto che il numero di persone suscettibili è notevolmente diminuito'
Leggi di più »