I tempi per i richiami dei vaccini possono raddoppiare. Ecco perché
. Dunque, di fatto, si raddoppiano i tempi: se per il primo il richiamo era fissato dopo 21 giorni e per il secondo 28, si passa per entrambi a circa 42 giorni dalla prima iniezione. Poco meno di un mese e mezzo.vantaggio per la campagna vaccinale
: allungando i richiami avremo più dosi a disposizione per coprire, in modo già significativo in termini di protezione, la stragrande maggioranza degli italiani che non ha ancora ricevuto neanche una somministrazione. Al momento abbiamo superato il 25% dei cittadini,e il 10% ha completato il ciclo vaccinale. A maggio bisogna accelerare ancora di più, per accompagnare le riaperture.
Sulla scorta del parere del Comitato tecnico-scientifico, insomma, il richiamo per i due vaccini sarà fissato prevalentemente secondo quella finestra temporale. Il Cts rimarca che «rimane una quota significativa di soggetti non vaccinati che, per connotazioni anagrafiche o patologie concomitanti, sono a elevato rischio di sviluppare forme di Covid-19 gravi o fatali».
Il parere, si legge nella circolare, «potrà in futuro essere supportato da ulteriore approfondimento epidemiologico su: letalità per fascia d’età, infetti per fascia l’età , stima degli infetti modellizzata anche rispetto ai dati dello studio di prevalenza». Insomma,. Già in precedenza la Cts dell’Aifa, dunque un altro gruppo di scienziati, si era espressa favorevolmente rispetto all’estensione dei tempi dei richiami.
, confermando quanto avevamo già spiegato. Gli esperti precisano però che «questa posizione potrà essere eventualmente rivista qualora dovessero emergere evidenze diverse nelle settimane prossime venture, derivanti in particolare dall’analisi del profilo di sicurezza del vaccino». In termini organizzativi dovranno valutare le singole regioni ma chi ha già gli appuntamenti fissati per Pfizer e Moderna, dunque è, dovrebbe vederseli confermati.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Marino (Pfizer): 'Senza brevetti a rischio qualità vaccini'Pfizer sta lavorando alla produzione di una pillola anti-Covid che dovrebbe riuscire a bloccare la produzione del virus. Le parole del direttore medico dell’azienda, Valentina Marino, ospite di toniacart questa mattina
Leggi di più »
Vaccini Covid Lazio, D’Amato: “Oltre 50mila prenotazioni 54-55enni”Leggi su Sky TG24 l'articolo Vaccini Covid Lazio, D’Amato: “Oltre 50mila prenotazioni 54-55enni”
Leggi di più »
Vaccini, De Luca annuncia: 'Capri è Covid Free'Leggi su Sky TG24 l'articolo Vaccini, De Luca annuncia: 'Capri è Covid Free'
Leggi di più »
Covid, accordo Fosun-BioNTech per produrre vaccini in Cina - Tgcom24La compagnia cinese Fosun Pharma ha annunciato l'accordo per istituire un impianto a Shanghai di co-produzione del vaccino anti-Covid sviluppato da BioNTech per il mercato cinese. L'impianto di Shanghai rientra nell'ambito di una joint ve...
Leggi di più »
Vaccini Covid, al via prenotazioni over 50: situazione nelle regioniLeggi su Sky TG24 l'articolo Vaccini anti-Covid, al via prenotazioni per gli over 50: la situazione regione per regione
Leggi di più »