Nei grandi come nei piccoli centri, si moltiplicano i momenti di sensibilizzazione e informazione ad accesso libero o agevolato, promossi da ospedali, servizi di igiene, clinici e istituzioni locali
I vaccini sono uno strumento fondamentale per salvare vite, combattere il fenomeno dell'antimicrobico-resistenza e prevenire alcuni tumori. Lo ha recentemente ricordato Farmindustria in occasione della Settimana mondiale delle vaccinazioni e della Settimana europea delle vaccinazioni , celebrate a fine aprile con l’obiettivo di mettere in luce l’importanza dei vaccini per proteggere la salute delle persone di tutte le età.
Tuttavia, negli ultimi anni, a causa della pandemia di Covid-19, i progressi compiuti grazie alle vaccinazioni sono rallentati. Una modalità efficace per facilitare l’accesso dei cittadini ai servizi vaccinali sono gli open day: momenti di sensibilizzazione e informazione ad accesso libero o agevolato, promossi da ospedali, servizi di igiene, clinici e istituzioni locali, che consentono di effettuare diversi tipi di vaccinazione.
E in Lombardia - da inizio anno - sono scesi in campo anche i medici di famiglia che possono somministrare il vaccino anti Herpes zoster nel proprio ambulatorio. “L’apertura ai medici di medicina generale - osserva Orso - è una cosa assolutamente positiva poiché loro hanno accesso agli elenchi dei loro pazienti anche sulla base delle patologie da cui sono affetti e quindi possono anche più facilmente identificare la popolazione che si può avvantaggiare da questa vaccinazione.
Spesso gli open day sono anche delle occasioni in cui è prevista contemporaneamente l'offerta di più vaccinazioni: un’opportunità che può invogliare le persone ad approfittare di queste occasioni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vaccini sì o vaccini no? Tutte le risposteVaccini: ai lettori trarre le conclusioni, fermo restando che, quando vaccinare i figli è un obbligo di legge, la legge va rispettata.
Leggi di più »
Viaggio in Madagascar? Ecco quali vaccini fareTutto quello che bisogna sapere quali quali sono i vaccini obbligatori e consigliati per chi deve fare un viaggio in Madagascar.
Leggi di più »
Vaccini: tutte le notizie false che circolano in ReteVaccini tutte le notizie false: nuove polemiche intorno all'utilità dei dieci vaccini obbligatori. Questo nonostante non esistano prove scientifiche che sostengano le tesi di chi è contrario alle vaccinazioni
Leggi di più »
Vaccini, pediatra Rotili: 'Bene Pnpv 2023-25 che punta su coperture ma serve organizzazione'Vicesegretario Fimp Roma e provincia: 'Immunizzare i bambini vuol dire proteggere adulti di domani'
Leggi di più »
Vaccini, pediatra Rongai: 'Nel Lazio preoccupa aumento pertosse, da 4 casi nel 2023 a 34'Segretaria Fimp Lazio: 'Ad allarmare i 20 tra bimbi 0-3 mesi, mai abbassare guardia'
Leggi di più »
Vaccini, esperti: 'L'assistente sanitario è figura decisiva per la somministrazione'Rosselli (Asl3 Liguria), ‘mantenere relazione e sviluppare rapporto di fiducia con paziente’
Leggi di più »