Più gli anni passano più ci si dimentica che è importante continuare le...
Più gli anni passano più ci si dimentica che è importante continuare le vaccinazioni dell'infanzia. Lo confermano le recenti statistiche del ministero della Salute sui programmi di immunizzazione che fanno una fotografia anche sul Lazio. E con minori tassi di vaccinazione è sempre più alto il rischio di una recrudescenza di alcune malattie, come il morbillo o la pertosse. Morbillo Italia, i sintomi e i vaccini: quando si può fare.
«Fortunatamente rispetto al report precedente c'è comunque un miglioramento, perché venivano dalla pandemia di Covid che aveva ridotto l'aderenza alle altre vaccinazioni per i bambini - spiega Miriam Lichtner, docente ordinario di Malattie Infettive della Sapienza e componente della Simit, la Società italiana di Malattie infettive e Tropicali - È vero che aumentando l'età tutti i richiami come quello della pertosse o sul morbillo hanno una riduzione...
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Vaccini, Rizzo (UniPi): 'Rischio più elevato di polmonite invasiva in bimbi e over 65''Anti-pneumococco coniugati in età pediatrica cambiano epidemiologia2
Leggi di più »
Più pressing, più cinismo, più Leao: Milan, su cosa spingere in vista del ritornoI rossoneri sono chiamati a ribaltare la situazione dopo aver perso 1-0 l'andata. All'Olimpico servirà più attenzione su diversi particolari. E i singoli dovranno trainare gli altri
Leggi di più »
C'è un’élite composta da 77 milioni di persone, i grandi inquinatoriOxfam: l’1% più ricco dell’umanità inquina più del 66% più povero
Leggi di più »
Aggiornato il nuovo Piano pandemico: vaccini misura più efficace; lockdown come misura estremaNella bozza di 218 pagine sono descritte le misure da adottare e le politiche di monitoraggio e gestione. 'Eventuali restrizioni alla libertà individuale - si legge - devono rimanere in vigore solamente lo stretto necessario'
Leggi di più »
I vaccini hanno salvato più di 100 milioni di bambini: lo studio dell'OMSSono state quasi circa 154 milioni le vite salvate dai vaccini negli ultimi 50 anni. La maggior parte, 101 milioni, sono state quelle dei bambini con meno di un anno.
Leggi di più »
Bankitalia,più stabilità finanza ma debito resta un rischioMigliora la stabilità finanziaria italiana grazie a mercati più stabili, inflazione in calo, un Pil che dovrebbe accelerare nel 2024, banche in salute e imprese con una redditività ancora in crescita. (ANSA)
Leggi di più »