Una vicenda dalla quale emergono tanti elementi, per l'esperto. 'Cattiva e buona comunicazione, allarmismi e rassicurazioni, coraggio e 'donabbondismo''. Di questi e altri temi, annuncia, 'ne parleremo a settembre in Tv'
Una vicenda dalla quale emergono tanti elementi, per l'esperto. "Cattiva e buona comunicazione, allarmismi e rassicurazioni, coraggio e 'donabbondismo'".
Di questi e altri temi, annuncia, "ne parleremo a settembre in Tv"Le polemiche sul Nitag, il gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni azzerato nei giorni scorsi? "Una tempesta in un bicchier d'acqua", per Francesco Vaia, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e Dg dell'Inmi Spallanzani di Roma, oggi componente dell'Autorità garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Schillaci nomina il comitato sui vaccini (Nitag), il Pd: “Nominati anche due no vax, insulto alla…In un momento in cui servirebbe rigore, credibilità e competenza, il Ministro della Salute ricostituisce il Nitag, l’organismo che definisce le strategie vaccinali del Paese, mettendoci dentro un ortopedico, un chirurgo in pensione e due no vax' dichiara Marco Furfaro, capogruppo Pd in Commissione Affari...
Leggi di più »
La nomina di due critici dei vaccini nel NITAG e le insostenibili ingerenze politiche sulla scienzaPerché la logica partitica mette in crisi la credibilità del National Immunization Technical Advisory Group (NITAG), del ministero della Salute. Alcune domande al senatore Malan (FdI)
Leggi di più »
Vaccini, 'esperti scettici nominati nel Nitag': se ne occupa anche il British Medical JournalUna delle riviste scientifiche più prestigiose al mondo, il 'British Medical Journal' (Bmj), torna sulle polemiche relative alle nomine nel nuovo Nitag, il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni, raccontando la levata di scudi della comunità...
Leggi di più »
Vaccini e caso Nitag, esperti scrivono a Schillaci: 'Revocare nomine Bellavite e Serravalle'Il Patto trasversale della scienza (Pts) si rivolge al ministro
Leggi di più »
Vaccini e caso Nitag, esperti scrivono a Schillaci: 'Revocare nomine Bellavite e Serravalle'Il Patto trasversale della scienza (Pts) si rivolge al ministro
Leggi di più »
Sciolto il Nitag, nel gruppo di esperti sui vaccini erano stati nominati due membri no-vaxDel gruppo facevano parte Eugenio Serravalle e Paolo Bellavite, due medici noti per avere espresso pubblicamente opinioni scettiche sui vaccini contro il COVID-19 e sui vaccini pediatrici
Leggi di più »