Leggi su Sky TG24 l'articolo Vaccino Covid, Speranza: 'Al via quarta dose per over 60'
che abbiamo oggi, in altri momenti, quando eravamo senza vaccino, eravamo costretti a chiusure drammatiche. Oggi, come vedete, abbiamo tantissimi casi ma le ospedalizzazioni, in percentuale, sono del tutto differenti rispetto a quelle che abbiamo vissuto in passato. Questo perché i vaccini funzionano, sono efficaci, sono sicuri e hanno una grande capacità di prevenire le ospedalizzazioni gravi.
A margine del congresso, rispondendo a chi gli ha chiesto se un peggioramento del quadro pandemico potrebbe comportare una modifica delle attuali norme anti-, Speranza ha riferito che "le norme sulle mascherine restano quelle attuali".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Speranza: 'Subito la quarta dose di vaccino agli over 60''L'Ecdc e l'Ema hanno aperto alla somministrazione della quarta dose anche alle persone sopra i 60 anni. Nelle prossime ore adegueremo le nostre linee guida, circolari e indicazioni a questa determinazione. Apriremo immediatamente sui nostri ter...
Leggi di più »
Atteso oggi l'ok europeo alla quarta dose del vaccino anti-Covid per gli over60Il commissario Ue per la Salute Stella Kyriakides: 'Ecdc e Ema raccomanderanno un ulteriore richiamo per proteggere le persone più vulnerabili'
Leggi di più »
Elisa positiva al covid, saltano i concerti di Pistoia e BolognaLeggi su Sky TG24 l'articolo Elisa positiva al covid, saltano i concerti di Pistoia e Bologna
Leggi di più »
I ricoverati in ospedale positivi al Covid ma asintomatici andranno nei reparti normaliPassa la mozione del Friuli Venezia Giulia Walter Ricciardi: il ministero della Salute il nuovo protocollo ospedaliero mentre la nuova sfida riguarda ora la revisione del sistema di sorveglianza
Leggi di più »
Inps, 'vaffa' al lavoro: dimissioni a raffica post-Covid, quanti lasciano il posto fissoIl report Inps sulle dimissioni volontarie da un lavoro a tempo indeterminato: dalle 950mila nell'ultimo anno pre-pandemia a 1,1 milioni tra febbraio 2021 e gennaio 2022
Leggi di più »