L'intervista a Valentina Bertazzoni, Direttore Stile e Comunicazione di Bertazzoni, esplora il suo percorso professionale, il ruolo di famiglia nell'azienda e la visione per il futuro. Valentina ci svela le sue passioni, l'importanza dell'ascolto e l'innovazione costante come pilastri del successo di Bertazzoni.
Valentina, partiamo da te: che bambina sei stata? Curiosa, creativa e indipendente. Sono sempre stata lasciata libera di scegliere, sperimentare, sbagliare. Credo che questa libertà sia stata fondamentale per costruire la mia personalità e il mio percorso di vita. Sei cresciuta con il DNA imprenditoriale: una strada già segnata la tua. Ho avuto la fortuna di poter seguire le mie inclinazioni, senza imposizioni.
Ho scelto un percorso di studi che rispecchiasse la mia vena creativa, laureandomi in Architettura, e ho avuto modo di misurarmi con il mondo lavorativo al di fuori dell’azienda di famiglia. Il mio ingresso in Bertazzoni è arrivato solo in un secondo momento, in modo naturale e ponderato. Quanto conta la famiglia e i suoi valori in un’azienda come Bertazzoni? La famiglia è uno dei valori fondamentali di Bertazzoni. Da generazioni - io e i miei fratelli siamo la sesta - onoriamo il lavoro di chi ci ha preceduti e prepariamo il terreno per chi verrà dopo di noi. Tuttavia, il valore di famiglia per noi va oltre i legami di sangue, ha un significato allargato: include chi lavora con noi, i collaboratori, i partner e persino chi sceglie i nostri elettrodomestici per la propria casa. Dal 1882, Bertazzoni si impegna a prendersi cura dei propri affetti nelle cucine in Italia e in tutto il mondo. Il tuo ingresso in azienda è stato visto con favore o con diffidenza? Sono entrata in età adulta, con una carriera indipendente già avviata. Come in ogni ambiente lavorativo, però, non bastano né il cognome né le esperienze passate: bisogna guadagnarsi ogni giorno il rispetto e la fiducia dei colleghi, cosa che trovo non solo giusta, ma anche stimolante. Aiuta a creare quella bellissima tensione proattiva da parte di tutti che spinge a migliorarsi continuamente. Qual è la chiave del vostro successo? L’ascolto e l’osservazione sono sempre stati fondamentali per noi, insieme a una buona dose di ostinazione. Mi piace pensare che ogni feedback, ogni commento, possa essere un’opportunità per migliorare o per vedere le cose da un’altra prospettiva. Difficilmente mi fermo al primo 'no': lo considero più un invito a trovare una strada diversa o una soluzione migliore. La perseveranza e la determinazione sono ciò che ci permette di superare le sfide, innovare senza perdere di vista chi siamo e restare al passo con le esigenze di chi sceglie i nostri prodotti. In qualità di Direttore Stile e Comunicazione quali obiettivi ti sei data per quest’anno e il prossimo futuro? Per un’azienda storica come Bertazzoni gli obiettivi sia di stile che di comunicazione sono sempre orientati al medio-lungo termine. Il mio focus è far crescere il brand in modo sostenibile, progettando elettrodomestici di design che uniscono elementi stilistici iconici e innovazione tecnologica, sempre al servizio delle persone. Cosa non può mancare nella tua cucina? Il forno elettrico con opzione vapore: per me è insostituibile. È il mio alleato numero uno, perché è super versatile e mi permette di preparare praticamente di tutto, sempre con risultati perfetti. Mi piace avere funzionalità avanzate come la maxi cavità, che è comodissima quando cucino per famiglia e amici, e il vapore assistito e full steam, ideali per piatti più sani e saporiti. E poi c’è la possibilità di cuocere la pizza a 300°C, come in pizzeria! L’assistente integrato, poi, è una mano in più: mi aiuta a ottenere sempre il meglio, anche nelle ricette più elaborate. Qualcosa su di te per i nostri lettori. Sono una grande appassionata di arte. Pittura, scultura, architettura di tutte le epoche storiche sono fonte di ispirazione continua sotto tutti i punti di vista. In Italia c’è un patrimonio pressoché infinito di tesori da scoprire, o da riscoprire. Gli Uffizi ad esempio sono uno dei miei posti preferiti e ci torno regolarmente, uscendo ogni volta più arricchita e ispirata
Bertazzoni Valentina Bertazzoni Direzione Stile E Comunicazione Famiglia Tradizione Innovazione Cucina Arte Design Elettrodomestici
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valentina Bellé: Il layering a prova di freddo con stileL'attrice italiana Valentina Bellé dimostra come vestire in inverno mantenendo uno stile impeccabile grazie al layering. Scopri il suo outfit a strati, ispirato al mondo Miu Miu, e come replicare il suo look.
Leggi di più »
Il Post cambia direzione: Luca Sofronia diventa direttore editoriale, Francesco Costa è il nuovo direttore responsabileIl direttore del Post, Luca Sofronia, dopo quindici anni di direzione, si trasferirà nel ruolo di direttore editoriale. Francesco Costa, attuale vicediretore, sarà il nuovo direttore responsabile.
Leggi di più »
Il Post cambia volto: Costa nuovo direttore, Luca Sofroniero direttore editorialeIl direttore del Post, Luca Sofroniero, festeggia 15 anni al helm del giornale e annuncia un cambio di rotta. Dal 19 aprile, Francesco Costa sarà il nuovo direttore responsabile, mentre Sofroniero si concentrerà su un ruolo di direttore editoriale. Un passaggio graduale che permetterà al Post di crescere e innovare, mantenendo la sua linea editoriale e la forte connessione con la sua comunità di lettori.
Leggi di più »
Israele ha ammesso di aver arrestato il direttore dell’ospedale Kamal Adwan di GazaAbu Safiya era stato visto l'ultima volta durante un raid nell'ospedale la settimana scorsa, e di lui non si era saputo più niente per giorni
Leggi di più »
Israele ammette l'arresto di Abu Safiya, direttore dell'ospedale di GazaIsraele ha confermato l'arresto di Abu Safiya, direttore dell'ospedale Kamal Adwan a Gaza, durante un raid dell'esercito avvenuto il 27 dicembre. Abu Safiya era scomparso dopo il raid e le sue sorti erano state oggetto di preoccupazione internazionale.
Leggi di più »
Giovanni De Carolis, ex campione mondiale, nuovo direttore tecnico della Nazionale di boxe italianaGiovanni De Carolis, ex campione mondiale dei pesi supermedi, è stato nominato nuovo direttore tecnico della Nazionale Italiana di pugilato maschile e femminile. Dopo il suo ritiro dalla boxe a ottobre, De Carolis si impegnerà a rivitalizzare il pugilato dilettantistico italiano, con il primo raduno in programma il 10 gennaio a Roma.
Leggi di più »