Il sogno dall'età di sei anni era correre e Valentina Petrillo, atleta transgender, ipovedente, lo ha realizzato volando alle Paralimpiadi. La sua storia nel film «We All Play», disponibile sulla piattaforma Rakuten TV nella sezione Free
Il sogno di Valentina, che ha già vinto due medaglie di bronzo ai Mondiali, si è trasformato quando ha scoperto di essere affetta dalla Sindrome di Stargardt ed essere ipovedente. «Sono tanti i messaggi che vorrei veicolare. Corro per mostrare che le diversità ci devono arricchire, non impoverire. Sono qualcosa che noi tutte e tutti, anche le persone senza disabilità, devono apprezzare.
«La vita mi ha posto davanti a un bivio, non ce l’ho fatta più ad arginare quello che avevo dentro di me. Non ho scelto di essere trans, sono trans». I cinque anni successivi sono stati quelli in cui Valentina ha imparato a conoscersi nel suo nuovo corpo. «È stato difficile, ho perso tutti gli amici, le relazioni, tutto quello che avevo costruito in 44 anni di vita da maschio. Ho capito dopo che per il mondo esterno non era semplice accettarmi.
Donne Diritti Civili Olimpiadi
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Valentina Petrillo prima donna trans alle Paralimpiadi: un sogno realizzatoEra il marzo 2023 e la velocista italiana Valentina Petrillo decise di non gareggiare ai Master indoor di atletica in Polonia a causa di una campagna d’odio online contro la sua partecipazione, e in generale contro quella delle atlete transgender nelle categorie femminili.
Leggi di più »
Parigi 2024, Valentina Petrillo sarà la prima atleta trans alle Paralimpiadi: 'Un sogno'Paralimpiadi Parigi, la sfida dell’accessibilità
Leggi di più »
Valentina Petrillo, chi è la prima atleta trans delle paralimpiadi: l'italiana cresciuta sognando MenneaValentina Petrillo sarà la prima atleta transessuale a partecipare alle Paralimpiadi, con...
Leggi di più »
Valentina Petrillo, l'atleta transessuale italiana alle Paralimpiadi, partite le polemiche dalla Spagna: «Ingiusto»L'atleta azzurra, che è ipovedente, gareggerà nella categoria dei 200 metri T12 e 400 metri T12. È stata ammessa da World Para Athletics perché rispetta i requisiti ormonali previsti. Ma gli spagnoli protestano
Leggi di più »
Paralimpiadi: Petrillo prima atleta trans, ma è odio socialGareggia nella velocità ipovedenti, l'ostilità delle altre donne (ANSA)
Leggi di più »
Aspettiamoci polemiche, peggio di quelle su Khelif: Valentina Petrillo è la prima atleta trans alle Paralimpi…Fino a 41 anni ha vinto medaglie nella categoria maschile, a 46 è arrivata la transizione verso il genere femminile. Realizza il suo sogno da bambina, quando o…
Leggi di più »