Tutto quello che c'è da sapere sulla collezione Valentino Le Noir Autunno Inverno 2024-25
Lo stilista ha portato in passerella una collezione incentrata sul total black, inteso «non come assenza di cromia, ma come infinita gamma di possibilità». «La monocromia permette di vedere tutto meglio, di guardare in profondità». Lo ribadisce spesso Pierpaolo Piccioli. Il direttore creativo di Valentino ha sempre considerato il colore come un potente mezzo espressivo, immediato e diretto.
«Mi sono accostato al nero come a una tela, un punto di partenza su cui costruire strati e strutture, silhouette che potessero muoversi in cerca delle luci intorno, per assorbirle e rifletterle. È più una composizione frutto di diverse individualità. Un'architettura corale che custodisce la luce come il segreto più prezioso.
Uscita dopo uscita, prende forma la composita visione di Piccioli fatta di pesi e volumi diversi, di rigore e seduzione, di raffinatezza e forza. Ad aprire la passerella, un inedito completo sartoriale composto da casacca e shorts, seguito da mini abiti e cappotti dalle spalle oversize, bluse trasparenti e impeccabili gonne a ruota.